Stralcio resoconto Dire sulla Commissione Finanze di ieri:
(…)
Roberto Ciavatta, Rete
Le valutazioni fatte nel 2016 facevano svalutazioni ampiamente più abbondanti di quelle di Romito& co., e quella svalutazione fatta nel famoso bilancio ha determinato il prezzo venduto. Come Stato si dovrebbe favorire il maggiore recupero possibile dei crediti Npl Delta, dobbiamo cercare di capire come limitare i danni. Il bilancio da mezzo miliardo di buco di Cassa ha indebitato paese per 25 anni e costringe il governo a dire che c’è bisogno di un debito internazionale e di stringere la cinghia. Qual è la recuperabilità dei crediti del pacchetto e cosa si sta facendo per recuperarli? Ci sono una serie possibili recuperi: crediti sanitari valgono 56 mln di euro, non 39 mln., non ci sono costi di recupero. Abbiamo dovere di metterci nelle condizioni e nel chiedere con forza che quei crediti vadano aggrediti ad oggi non sta succedendo.
(…)