San Marino. Telefonia mobile, adottata la delibera. Il Segretario Mularoni conferma: “Il Congresso ha accettato la proposta della Polab Srl”.

Antonella MularoniSarà potenziata anche la fibra ottica.

La società Polab ha già presentato il suo progetto all’esecutivo. In particolare ha fatto una proposta di individuazione di nuovi siti finalizzata a rendere molto buona la copertura del segnale a San Marino per trasmettere dati in mobilità. Ho molto apprezzato il lavoro che hanno fatto, contemperando l’esigenza di una copertura performante con una particolare attenzione all’impatto sulla salute”.

Queste le parole del Segretario di Stato al Territorio con delega alle Tlc Antonella Mularoni in un’intervista rilasciata a Tribuna lo scorso giugno, nella quale spiegava la serietà del progetto della “Polab Srl” relativo al passaggio sul titano al sistema 4G e all’integrazione e dislocazione sul territorio nazionale di diversi ripetitori.

Ora quel progetto è stato adottato ufficialmente dal Congresso di Stato. Il Segretario di Stato Mularoni infatti, ai microfoni di San Marino Rtv, ha spiegato come “in una delle ultime sedute del Congresso sia stata adottata la proposta di studio della ‘Polab Srl’, che consentirà il passaggio al sistema 4G e un’integrazione e diversa dislocazione di alcuni ripetitori che diventeranno, tutti, di proprietà dello Stato”.

Secondo quanto riporta infine il Segretario di Stato al Territorio “l’Azienda dei Servizi sta lavorando per potenziare la fibra ottica seguendo il progetto della società ‘Laboratori Guglielmo Marconi Spa’ e ci si attende che nel 2016 la qualità delle telecomunicazioni, compresa la telefonia mobile, registri un sensibile miglioramento”.

Nonostante gli inconvenienti degli ultimi giorni legati all’invio e alla ricezione di Sms della Tim, problematiche comunque indipendenti dalla rete sammarinese, netti passi avanti sembrano in definitiva essere stati fatti sulla strada che porta verso un miglioramento nella qualità delle telecomunicazioni.

La Tribuna