San Marino. Terzo viaggio “solidale e sociale” per i volontari sammarinesi di “Un Sorriso per Norcia”

Sabato 11 e domenica 12 febbraio il gruppo di volontari sammarinesi “Un sorriso per Norcia” si recherà nuovamente nelle zone colpite dal terremoto, con un nuovo carico di aiuti e tanta solidarietà.
Il gruppo tornerà per la terza volta nelle frazioni di Campi e Ancarano nel comune di Norcia. Per chi fosse interessato si partirà sabato alle 4 del mattino da Dogana presso l’azienda Iam Srl in via fondo Ausa 16 da Mirkare Manzi.
I camion rientreranno poi a San Marino sabato sera.
Per chi volesse fermarsi anche domenica i volontari hanno organizzato alcune sistemazioni, ovviamente non in albergo.

Al carico di aiuti hanno contribuito anche gli agenti della Polizia Civile di San Marino, raccogliendo circa 1.250 euro, tramite i quali i volontari hanno acquistato vari tipi di elettrodomestici.
In questo terzo viaggio saranno consegnati: elettrodomestici nella frazione di Valcaldara, pacchi famiglia con prodotti per l’igiene personale e detersivi alle 29 famiglie della frazione di Ancarano, elettrodomestici per la lavanderia comunale della frazione di Ancarano, un container abitativo, un box magazzino, altri elettrodomestici per altre famiglie della zona, una roulette, 5 cucce per cani, fieno e 15 quintali di mangime da svezzamento per agnellini.
I volontari ringraziano la società edile Nie di San Marino per aver messo a disposizione i camion per poter trasportare tutto il materiale sopraelencato.

Il terzo viaggio non sarà solo un viaggio solidale ma anche un viaggio sociale “perché – scrivono i volontari sulla loro pagina Facebook – aiutare non vuole dire solo donare qualcosa ma anche passare del tempo e conoscere meglio queste persone. Così è nato il progetto: Horse’s vitality and smile with me. Il progetto – spiega Sara Podeschi – nasce non solo per far ripartire il mondo equestre ma per far ripartire le frazioni colpite dal terremoto e per ridare speranza alle persone che vi abitano e, infine, per far ripartire il turismo”.
Sabato 11 febbraio i volontari del Titano, proprio per creare gruppo e fare comunità, hanno organizzato una cena romagnola e una super tombola nella frazione di Campi da Roberto DoctorMonster Sbriccoli Roberto Canali Nello Balzana.

“Con immenso piacere – conclude Sara Podeschi sulla pagina Facebook Un sorriso per Norcia – ringrazio il nostro unico Gian Luca Francioni che insieme ai ragazzi della scuola professionale alberghiera di San Marino preparerà le tagliatelle tradizionali romagnole ed il sugo al ragù per questa serata”.
Sarà inoltre fatta assaporare la piadina romagnola e per finire una super tombola con tutti i prodotti locali sammarinesi. La Tribuna Sammarinese