Ironia del nome a parte, il loro è un tifo che produce solo gioie. La ‘Brigata Mai 1 Gioia’, unico gruppo ufficiale di tifosi della Nazionale di calcio di San Marino, riceverà il Diploma di Menzione d’Onore Fair Play per il suo impegno nel promuovere un tifo positivo e rispettoso. Il prestigioso riconoscimento è stato annunciato dal Comitato Nazionale Sammarinese Fair Play, presieduto da Gian Battista Silvagni.
In un comunicato diffuso oggi, lo stesso gruppo di tifosi ha reso nota la comunicazione ufficiale. La cerimonia di consegna si terrà il 7 settembre 2026, in occasione della nona Giornata Mondiale del Fair Play, presso l’Auditorium Little Tony di Serravalle. Un premio che arriva a coronamento di un percorso che ha visto la Brigata distinguersi per i suoi valori e le sue attività a livello internazionale.
Tra le iniziative più significative che hanno motivato il riconoscimento, ci sono la creazione della Federazione delle Tifoserie dei Piccoli Stati Europei, un progetto condiviso con i supporter di Gibilterra, Liechtenstein, Malta e Isole Faroe, e la candidatura di “San Marino Capitale Europea del Tifo Pulito 2027”. A queste si aggiunge l’importante iniziativa benefica “Un CT in Pediatria”, realizzata insieme al Commissario Tecnico Roberto Cevoli a favore dei reparti pediatrici degli ospedali di Modena e San Marino.
Un impegno che ha trovato il plauso delle istituzioni sportive e che riempie d’orgoglio i diretti interessati. “Per noi questo riconoscimento è un motivo di grande orgoglio”, dichiarano i membri della Brigata. “Dimostra che si può tifare con passione, ma sempre con rispetto e spirito di comunità. Questo premio lo dedichiamo a tutti coloro che credono nel valore educativo e sociale del tifo sano”.
Il premio celebra anche la crescita esponenziale del gruppo dopo la pandemia, che tra il 2024 e il 2025 ha seguito la Nazionale in tutte le sue partite, ufficiali e amichevoli, portando colore ed entusiasmo sugli spalti di tutta Europa. Nel ringraziare il presidente Silvagni, conosciuto nel maggio scorso durante la presentazione del loro progetto al Panathlon Club, la Brigata estende già l’invito a tutti i sostenitori a partecipare alla cerimonia del 2026, per condividere un momento che va oltre il calcio, celebrando lo sport e i suoi valori più alti.