San Marino. Titano protagonista al vertice dei “Tre Mari”: incontri di altissimo livello per il Segretario Righi

San Marino protagonista al vertice dei “Tre Mari”: incontri di altissimo livello per il Segretario Righi: “Segnale importantissimo essere stati invitati”
Su invito diretto del Ministro dell’economia bulgaro Kirill Petkov, l’omologo sammarinese, il
Segretario all’Industria, Commercio a Artigianato Fabio Righi si è recato a Sofia per partecipare nei
giorni 8 e 9 luglio quale ospite, al Business Forum nel quadro del “Three seas initiative summit”.
Si tratta del sesto vertice cosiddetto dei “Tre Mari” a cui partecipano esperti, aziende, investitori
strategici stranieri e altri stakeholder. Quasi 400 partecipanti dalla Bulgaria e dall’estero hanno
discusso gli aspetti della trasformazione dei sistemi energetici collegando centri di ricerca e
combinando iniziative di innovazione locali.
Il ruolo degli Stati in una crescita economica intelligente e inclusiva è stato al centro del dibatto.
Presenti fra gli altri i presidenti di Bulgaria, Germania, Estonia, Lettonia, Polonia, Slovenia, Grecia
il primo ministro croato, i vice primi ministri della Repubblica Ceca e della Slovacchia e il vice
ministro degli Esteri austriaco. Tra i partecipanti ai confronti anche l’amministratore delegato del
Fondo monetario internazionale Kristalina Georgieva.
Pervenuti anche gli attesi saluti video del presidente degli Stati Uniti Joseph Biden e del presidente
lituano Gitanas Nauseda.
L’invito alla partecipazione della Repubblica di San Marino e della Segreteria Industria rappresenta
quindi un motivo di vanto per il nostro Paese che si posiziona in maniera importante nello
scacchiere economico europeo e internazionale, segno che le politiche sin qui portate avanti stanno
dando i propri frutti.
Gli incontri, tutti di altissimo livello, potranno in questa maniera essere declinati a vantaggio delle
nostre imprese, creando contatti e partnership che ci permetteranno di essere protagonisti della
ripartenza, alla quale tutte le maggiori economie mondiali sono chiamate a partecipare.
Non a caso l’iniziativa “Three Seas” riunisce 12 Stati membri dell’Ue: Bulgaria, Estonia, Lettonia,
Lituania, Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Austria, Croazia, Romania e i
loro partner sono Stati Uniti, Germania e Commissione europea. L’ambito territoriale dei paesi
partecipanti ai Tre Mari copre quasi un terzo del territorio dell’Unione Europea, con 111 milioni di
cittadini europei che vivono in questi paesi. L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la cooperazione regionale e la crescita economica sostenibile, portando a un’accelerazione della coesione sociale ed economica in Europa.Una direzione peraltro tracciata con chiarezza dalla Repubblica di San Marino anche attraverso l’agenda 2030 all’interno della quale l’Industria ha per forza di cose un ruolo chiave e centrale.
Così il Segretario all’Industria, Fabio Righi: “Si tratta di un ‘iniziativa molto interessante e l’essere
stati presenti è un segnale chiaro dei passi in avanti che sta compiendo e ha compiuto il nostro Paese
nel campo dello sviluppo economico dell’innovazione e della digitalizzazione. Valutate tutte le
opportunità l’ambizione è quella di poter prendere parte ad un progetto economico politico che può
interessare la nostra Repubblica e in cui San Marino può dicerto farsi conoscere ed avere un ruolo
di primo piano”
San Marino, 09 luglio 2021
La Segreteria Industria