Al fine di sensibilizzare su scala internazionale l’opinione pubblica, sulle tematiche della Disabilità, la Essl Foundation, il World Future Council e l’European Foundation Centre organizzano a Vienna il 27-28 Febbraio prossimi, e per il terzo anno consecutivo, la Conferenza Zero Project a cui parteciperanno esperti relatori provenienti da tutto il mondo. Divenuta oramai uno dei più prestigiosi appuntamenti d’approfondimento in questo ambito, essa mira a rafforzare l’impegno di tutti i soggetti interessati a promuovere, tutelare e promuovere i diritti delle persone con disabilità, e a migliorare la loro vita quotidiana.
“Un Diritto Umano non è tale se non vi si ha accesso”, e proprio l’Accessibilità sarà il Tema di quest’anno, affrontato secondo l’accezione più ampia di questo termine. Infatti, oltre alle numerose soluzioni innovative, di natura pratica e politica, che saranno portate all’attenzione dei lavori riguardo all’accessibilità dell’ambiente costruito, dei trasporti, dell’informazione, dei servizi, prodotti ecc…, verranno affrontati anche gli aspetti che ostacolano il godimento di altri Diritti fondamentali, tra questi il Diritto alla partecipazione politica (l’accesso al voto, e anche l’accesso alla competizione elettorale), verso il quale ancora troppe persone con disabilità incontrano molte difficoltà ad accedervi.
Su questo specifico aspetto, ed in considerazione dell’approssimarsi delle Elezioni Politiche Europee (22-25 Maggio), che vedranno decine di milioni di cittadini europei con disabilità, chiamati a dire la loro su come, e da chi, dovrà essere governata l’Europa, il Programma della Conferenza dedica un apposito seminario, nel quale interverrà Arni Hole Direttore Generale del Ministero dell’Infanzia, Uguaglianza ed Inclusione Sociale della Norvegia, Martha Stickings dell’European Union Agency for Fundamental Rights (FRA), Virginia Atkinson dell’International Foundation for Electoral Systems (IFES) ed il sottoscritto, avendo contribuito all’elaborazione di Progetti su questo particolare Tema, e persona con grave disabilità che ha svolto per anni politica attiva, e ricoperto cariche istituzionali tra le più rappresentative di uno Stato.
Lo Zero Project oltre alle finalità citate in premessa, si propone di monitorare a livello mondiale l’implementazione della Convenzione ONU per la tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità, il primo Trattato delle Nazioni Unite sui Diritti Umani di questo Millennio, che anche la Repubblica di San Marino, in coerenza con la ratifica avvenuta oltre sei anni fa, ha l’obbligo di recepire all’interno delle proprie normative.
Nell’esprimere grande soddisfazione per aver ricevuto l’invito ad intervenire in questo importante Consesso, con altrettanto orgoglio ed onore cercherò di rappresentare il mio Paese, auspicando che questo Governo si adoperi con maggior interesse su tale questione, ed attui al più presto gli adeguamenti normativi necessari.
Mirko Tomassoni