L’Associazione Sammarinese Libertà Perpetua, in collaborazione con l’Associazione Sammarinese Protezione Animali APAS, organizza una serata di ricordi, poesie e musica, aperta a tutta la cittadinanza, presso il Teatro Titano, martedì 14 giugno ore 21:00 dal titolo: “Totò…avanti il prossimo”.
Non tutti sanno che il Principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio meglio conosciuto come Totò, oltre ai grandi successi artistici, nella sua vita privata è stato una persona dal grande cuore, un immenso benefattore che ha donato al Prossimo quello che la notorietà aveva elargito a lui.
Totò – ha raccontato il giornalista Governi – “si faceva accompagnare in piena notte dal suo autista nel rione Sanità a Napoli e nascondeva i soldi sotto le porte dei bassi della zona. La mattina, al risveglio, la gente trovava delle banconote da 10.000 lire”.
Non di meno grande era il suo amore per gli animali ed in particolare per i cani: il cane lupo Dick, il barboncino Peppe ed il pappagallo Gennaro erano i suoi preferiti. Secondo i giornali dell’epoca, Totò spese decine di milioni di lire per curare i suoi randagi nell’ospizio rilevato insieme alla compagna Franca Fialdini alle porte di Ostia. Gli oltre 170 cani da lui accolti erano quelli vittime di maltrattamenti oppure strappati all’eutanasia nel canile comunale. L’ospizio di Totò e Fialdini era completo di cucce e di un ambulatorio veterinario, per cui un rifugio moderno ed efficiente, antesignano all’epoca.
Lo ricorderemo così, un grande personaggio ma ancora di più un grande uomo che era stato insignito della Gran Croce dell’Ordine di Sant’Agata e per questo aveva donato alla Repubblica di San Marino un pianoforte che suoneremo proprio nel nostro spettacolo.
il Presidente Associazione Sammarinese Libertà Perpetua