Sembra fuori di discussione che ai candidati della coalizione vincente che hanno ottenuto più voti sarà assegnato un ministero.
Ecco allora che in pole position sembrano esserci Nicola Renzi per Repubblica Futura, Simone Celli per i Socialisti e Matteo Ciacci per Civico 10.
Naturalmente questi nomi non bastano per coprire le segreterie, anche se ora pensate in numero ridotto (da nove a sette). Quindi per Repubblica Futura c’è in ballo anche il nome di Nicola Selava, mentre appare più incerto quello di Marco Podeschi, per certi versi un po’ l’anima della coalizione, ma non tra quelli che ha preso più preferenze, fermandosi a 94 e che potrebbe restare ‘dietro le quinte’ come stratega a meno che non si pensi per lui un dicastero molto difficile e di grande importante come quello degli Interni-Giustizia.
Un piccolo dubbio esiste anche per Ciacci, pur votatissimo ma che potrebbe cedere il passo a Mimma Zavoli e restare a coordinare il movimento.
Altri possibili ministri potrebbero essere Guerrino Zanotti, Augusto Michelotti e Andrea Zafferani.
