La community calcistica più seguita d’Italia con oltre 2 milioni e mezzo di followers Instagram racconterà il Tre Fiori attraverso le stories prima, durante e dopo la gara di campionato con il Fiorentino
Il DG gialloblù Giacomo Benedettini: “L’iniziativa ci è piaciuta subito e ci permetterà di farci
conoscere ancora di più grazie alla potenza di questo canale seguitissimo dagli amanti del calcio
di tutto il mondo”
Calciatori Brutti: “La nostra vera anima viene fuori nel raccontare campionati diversi da quelli
che conoscono tutti. Dopo il Messico, ora eccoci nel calcio sammarinese”
Il Tre Fiori sabato sarà tra i protagonisti della community calcistica più seguita d’Italia. Prima,
durante e dopo la sfida di campionato che vede i ragazzi di Matteo Cecchetti impegnati contro il
Fiorentino, il Tre Fiori verrà raccontato da “Calciatori Brutti” attraverso delle stories sulla pagina
Instagram https://www.instagram.com/calciatoribrutti/ che conta oltre 2 milioni e mezzo di
followers e 4 milioni di utenti distribuiti sui vari social.
Una collaborazione, quella nata tra il Tre Fiori e Calciatori Brutti, che desta tanta curiosità sia sulla
sponda sammarinese, sia su quella italiana che è pronta a scoprire i segreti del calcio Made in San
Marino raccontato con “leggerezza, unicità e professionalità”, i tre concetti che stanno alla base
della creazione e dello sviluppo di questo nuovo modo di raccontare il calcio attraverso i social
media con un linguaggio autentico e irriverente che ha stregato anche le grandi aziende
internazionali.
“Siamo una società in continua evoluzione e con tanta voglia di crescere – spiega il direttore
generale gialloblù, Giacomo Benedettini – e questa iniziativa ci è piaciuta subito. Seguendo sui
social Calciatori Brutti abbiamo pensato che anche noi potevamo dire la nostra e farci conoscere di
più anche fuori dai confini sammarinesi grazie alla potenza di questo canale di comunicazione
seguitissimo dagli amanti del calcio di tutto il mondo. Siamo tutti coinvolti e pronti a raccontarci,
ma non sarà una scusa per i nostri giocatori: sui social saranno Calciatori Brutti, ma per battere il
Fiorentino da parte loro servirà una prestazione bellissima”.
“Da sempre lo sguardo di Calciatori Brutti è rivolto verso un calcio tanto popolare quanto di
nicchia – raccontano -. I grandi campionati sono sotto gli occhi di tutti e forniscono, anche a noi, la
possibilità di sviluppare una comunicazione divertente e approfondita. Tuttavia è verso il calcio
dilettantistico e verso campionati cosiddetti minori che la nostra vera anima viene fuori. A un anno
di distanza dal primo lockdown, che ci ha spinto a seguire e trasmettere le dirette del campionato
messicano, siamo pronti a raccontare il calcio sammarinese”.