La direzione di marcia delineata nel piano strategico per il turismo “verra’ perseguita senza indugi”. Cosi’ il segretario di Stato per il Turismo, Teodoro Lonfernini, ha rassicurato i rappresentanti di Anis, Usc, Osla, Usot, Consorzio San Marino 2000 e C&vb, incontrati oggi per illustrare le linee direttrici del piano di sviluppo del settore turistico, presentato il 14 maggio ai membri del Congresso di Stato. “Questa prima riunione- spiega una nota della segreteria di Stato- segna l’avvio di quel percorso di confronto con tutte le parti economiche, sociali e politiche direttamente coinvolte dai benefici di un futuro sviluppo turistico”. Infatti faranno seguito altri vertici analoghi con i partiti di maggioranza e di opposizione, prosegue la nota, “allo scopo di condividere in maniera compiuta le fasi e le azioni del piano e di ottenere osservazioni e proposte di integrazione e di miglioramento”.
Da parte delle associazioni di categoria e’ stato espresso appoggio “alla realizzazione delle iniziative contenute, ben dettagliate e con scadenze certe e precise- spiega la nota- sottolineando come sia finalmente giunto il momento di passare dalle parole all’azione concreta mettendo tutti, imprenditori e governo, di fronte alle proprie responsabilita’”.
Il settore del turismo, riconosce il segretario di Stato, ha bisogno di “una linea strategica certa e determinata” anche perche’ “gli imprenditori potranno investire nel turismo sammarinese solo se avranno la certezza che la direzione di marcia e’ quella delineata nel piano e che verra’ perseguita senza indugi”.