La situazione del Turismo e del commercio è complessa e delicata, tenuto conto che gli interventi degli ultimi anni non hanno dato i risultati sperati, e nonostante la crisi fortissima, è un settore che si difende con i denti!
Al Segretario in carica riconosco coraggio e intenzioni meritevoli, ma si scontra troppo con i soliti attori del settore che in molti casi rappresentano solo se stessi e non la comunitá che vive di turismo e commercio! Ha ereditato una situazione complessa e fortemente danneggiata da anni e anni di magna-magna e di gestioni lontane dalle questioni urgenti.
A lui il merito di aver presentato un progetto suo, senza Mackinsey o Ambrosetti a ridirci cose che sapevamo giá da 20 anni! Purtroppo l’immobilismo del Governo di cui fa parte, il perdurare nella blacklist, la mancanza di denaro e pochi idee, non sono fattori da poco, oltre alla mancanza di risultati nel breve, che non danno speranza a chi opera.
Purtroppo i commercianti del centro storico continuano a discutere del trenino, quando invece i problemi andrebbero affrontati a tutto campo, anzitutto costituendo l’Associazione Commercianti Centro Storico, per sedere al tavolo delle problematiche irrisolte, con le altre associazioni, con pari dignitá e un efficacia che oggi non hanno!
Resta inspiegabile come lo Stato sia soccombente in ogni sua iniziativa, compresa la prematura fine del Convention Bureau, che era nato e doveva e potrebbe ancora essere uno dei motori della macchina acchiappaturisti, che tanto serve alle nostre attivitá .
Faccio fatica a capire perchè si chiuda il CVB, dove ho potuto conoscere la Presidente Michelotti, persona di idee e spessore culturale, e forse, fuori luogo in un paese che pensa di incrementare le proprie vendite imponendo la Smac, anzichè generare la richiesta! Così come trovo incredibile che lo Stato azionista di maggioranza chiuda CVB nonostante le 3 figure in organico, siano persone in gamba, Sammarinesi, ( GUARDA UN PO!) persone capaci e animate da voglia di far bene, alle quali dovevano essere affidati incarichi e mansioni che spettavano a loro, invece che come al solito darle ad aziende esterne, senza usare l’ Ente di Stato per il Turismo, la TV di Stato, i gestori di tlc, per promuovere ad esempio, la mostra di leonardo, un grande evento di enorme pregio e possibile risonanza mondiale, di cui invece nella vicina Rimini nessuno è informato, e così nel Montefeltro e nei dintorni.
Trovo singolare che si continuino a dare soldi destinati a tutti alle solite aziende italiane che nulla di buono hanno portato in Repubblica!
Trovo singolare che con un colpo di spugna si chiuda il CVB causa deficit economico e si tenga in piedi la convenzione del parcheggione ( VUOTO) che ci costa una cifra spaventosa, inferiore solo a quella spesa per Expo di Shangai, costatoci quasi 2 milioni di euro, senza veder tornare qui neanche un cinese, tranne quelli arrivati per inerzia, visto che i cinesi son 2 miliardi e statisticamente potrebbe essercene uno anche oggi, in gita a Chiesanuova!
È unico che Ente Turismo e CVB di proprietá statale siano soccombenti e le società private invece vivano sfruttando risorse e denari destinati a tutti i commercianti, ristoratori e albergatori.
Basta pensare che a parole vogliamo far venire turisti qui, ma poi un bar non può fare musica di sera una volta alla settimana! Vogliamo potenziare l’ Universitá, ma poi guai se gli studenti tiran tardi la sera! Pagare l’ affitto ( CARO) e zitti a nanna presto, senza rompere, che se per caso arriva un turista, deve capire subito che è arrivato in un paese addormentato! Dove solo i ladri son svegli e girano di notte! Speriamo che si sveglino presto i sammarinesi tutti, stanchi e arrabbiati che il nostro bel paese, sia martoriato da un manipolo di incompetenti!!
Erik Casali, partito socialista