Si è conclusa con un grande successo la 12° edizione del Meeting del Titano, la manifestazione organizzata dalla Federazione Sammarinese Nuoto. L’evento si è tenuto presso l’impianto del Multieventi Sport Domus in tre distinte sessioni di gare, tra venerdì 24 e sabato 25 gennaio. L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata da molte novità che hanno permesso di innalzare il livello della manifestazione e presentare San Marino al panorama di gare del circuito italiano ed internazionale. Grazie infatti alla sottoscrizione dell’accordo di collaborazione sportiva interfederale, tra la Federazione Sammarinese Nuoto e la Federazione Italiana Nuoto, è stato possibile realizzare il 1° Grand Prix d’Inverno, abbinando il Meeting del Titano ad un altro importante meeting di livello internazionale, il Trofeo Città di Milano, che si terrà nel mese di marzo.
Il contributo della Federazione Italiana Nuoto è stato infatti significativo, data la partecipazione di molti dei suoi atleti e dei tecnici Cesare Butini e Stefano Morini.
Date queste premesse, le due giornate di gare non potevano che garantire spettacolo e grandi risultati, e le aspettative non sono state di certi tradite, data la partecipazione di molti atleti di rilevanza nazionale ed internazionale ed un altissimo livello di competizione.
Oltre alla presenza di Alice Mizzau ed Alice Nesti, due delle quattro staffettiste della 4×200 stile libero della nazionale italiana, che si allenano a San Marino con il tecnico federale Massimiliano di Mito, il pubblico ha potuto assistere alle performance di molti altri atleti, quali, tra in nomi più noti al grande pubblico, Gregorio Paltrinieri, Marco Orsi, Diletta Carli, Mattia Pesce, Arianna Barbieri, Mirco Di Tora, Martina Carmignoli, Ilaria Bianchi, Erika Musso, Gabriele Detti, Alessia Polieri, Stefania Pirozzi, Elisa Celli, Silvia Di Pietro, Andrea Rolla, Riccado Maestri, Luca Pizzini.
Un evento di questa portata ha permesso anche agli atleti sammarinesi di esprimersi al meglio delle loro possibilità, facendo registrare prestazioni importanti e tempi di rilievo che, sebbene ancora abbastanza lontani dai migliori risultati, a causa dell’intenso e pesante carico di lavoro che stanno affrontando in questo periodo, sono in linea con le prestazioni stagionali e lasciano comunque ben sperare per i prossimi obiettivi.
Data l’importanza di una tale manifestazione e la rilevanza, che ci si augura possa aumentare, nel panorama natatorio italiano ed internazionale, non possono essere taciuti i limiti che l’impianto sammarinese presenta in tali occasioni. La mancanza di una vasca di riscaldamento e le condizioni di alcune parti della struttura, ormai obsolete quali ad esempio i blocchi di partenza e l’impianto cronometrico, impediscono di fatto di dare continuità nella organizzazione e nell’incremento di tali eventi, che pure possono offrire prestigio ed occasione di richiamo ed attrattiva per San Marino e lo sport sammarinese.
Ciò non di meno, la Federazione Sammarinese Nuoto non può che guardare con soddisfazione al successo della manifestazione, il cui bilancio, sia per quanto riguarda la partecipazione ed il livello agonistico, che le prestazioni dei propri atleti in gara, può dirsi certamente positivo.
Si ringrazia la Segreteria di Stato allo Sport, la Segreteria di Stato al Turismo ed il CONS per il prezioso contributo offerto, la Direzione ed il personale del Multieventi, la Federazione Sammarinese Cronometristi, gli addetti al salvataggio ed i collaboratori, primo fra tutti il Coordinatore Federale Bruno Gennari, il cui contributo organizzativo sempre importante è divenuto ormai indispensabile. Un ringraziamento particolare vuole essere rivolto al Tecnico Federale Massimiliano Di Mito, che con il suo lavoro è riuscito e sta riuscendo nell’intento di far crescere il nuoto sammarinese, consolidando le basi di una squadra giovane, il cui futuro non potrà che essere ricco di successi. E’ certamente anche grazie alla sua esperienza in campo internazionale ed alla sua professionalità che è stato possibile portare e realizzare un evento di tale rilevanza anche nella nostra piscina.
Questi i risultati delle tre sessioni di gare: Venerdì 24 gennaio, 200 stile libero F, Alice Mizzau (1’59’’72), Diletta Carli, Erika Musso (per San Marino, 9° Giovannini, 11° Bernardi, 12° Felici, 17° Babbi, 19°Lettoli); 200 stile libero M, Riccardo Maestri (1’51’’82), Gabriele Detti, Fabien Marciano (per San Marino, 14° Bernardi, 16° Pasolini e Montanari, 18° Simoncini; 200 farfalla F, Stefania Pirozzi (2’13’74), Jessica Lattanzi, Francesca Annis (per San Marino 13° Ruggeri, 16° Nussbaumer); 200 farfalla M, Michele Cosentino (2’01’’12), Federico Bussolin, Andrea Velluti; 200 dorso F, Federica Sorriso (2’15’’76), Erika Musso, Carola Musumeci (per San Marino, 15° Nadini, 17° Bernardi, 18° Giamberini); 200 dorso M, Christopher Ciccarese (2’00’’86), Mattia Aversa, Matteo Ciampi (per San Marino 13° Santi); 200 rana F, Elisa Celli (2’27’’90)Martina Carraro, Camilla Villa (per San Marino 14° Babbi); 200 rana M, Luca Pizzini (2’17’’32), Giovanni Sorriso, Romeo Morelli; 800 stile libero F, Martina Carmignoli (8’42’’28), Diletta Carli, Stefania Pirozzi; 1500 stile libero M, Gregorio Paltrinieri (15’18’’75) Gabriele Detti, Gabriele Maria Mento. Sabato 25 gennaio (mattino): 50 farfalla F, Silvia Di Pietro (27’’18), Ilaria Bianchi, Letizia Bertelli (per San Marino, 16° Felici, 17° Rebosio, 19° Bernardi, 21° Fabbri, 22° Valloni); 50 farfalla M, Manuel Cofrani (24’’66), Paolo Facchinelli, Francesco Giordano (per San Marino 25° Pasolini), 100 dorso F, Arianna Barbieri (1’02’’80), Carlotta Fiordoro, Federica Soriso (per San Marino, 15° GUaltieri, 18° Nadini, 22° Bulzoni), 100 dorso M, Niccolò Bonacchi (55’’12), Stefano Mauro Pizzamiglio, Mirco Di Tora (per San Marino 20° Santi, 25° Mancini); 50 rana F, Martina Carraro (32’’25), Eleonora Clerici-Elisa Celli (pm) (per San Marino 17° Babbi); 50 rana M, Andrea Toniato (28’’19), Mattia Pesce, Daniele Cremonesi; 100 stile libero F, Alice Mizzau (55’’89), Erika Ferraioli, Silvia Di Pietro (per San Marino, 15° Giovannini, 21° Bernardi, 22°Ceccaroni, 27° Felici, 28° Fabbri, 32° Rebosio, 35° Bulzoni, 36° Nadini, 37° Bernardi, 41° Valloni); 100 stile libero M; Marco Orsi (49’’59), Luca Leonardi, Francesco Bellacci (per San Marino 23° Mantanari, 29° Santi, 34° Sacchetti, 37° Pasolini, 40° Mancini; 400 misti F, Stefania Pirozzi (4’52’’03), Martina Carmignoli, Francesca Annis (per San Marino, 7° Ruggeri), 400 misti M, Lorenzo Tarocchi (4’26’’34), Andrea Velluti, Luca Valentini. Sabato 25 gennaio (pomeriggio): 400 stile libero F, Erika Musso (4’12’’45), Diletta Carli, Martina Carmignoli (per San Marino 10° Giovannini, 11° Ruggeri); 400 stile libero M, Gabriele Detti (3’52’’78), Gregorio Paltrinieri, Rocco Potenza; 100 farfalla F, Ilaria Bianchi (59’’90), Silvia Di Pietro, Letizia Bertelli (per San Marino 15° Felici, 17° Rebosio, 18° Bernardi, 22° Valloni) 100 farfalla M, Francesco Giordano (54’’23), Federico Bussolin, Gabriele Antonio Cosentino; 50 dorso F, Arianna Barbieri (29’’28), Carlotta Fiordoro, Maria Chiara Girardi (per San Marino 14° Bulzoni, 15° Gualtieri, 21° Nadini, 23° Bernardi, 26° Giamberini), 50 dorso M, Stefano Mauro Pizzamiglio (25’’26), Niccolò Bonacchi, Mirco Di Tora (per San Marino 18° Bernardi 19° Santi 22° Mancini); 100 rana F Elisa Celli (1’10’08) Martina Carraro, Nicol Valentini (per San Marino 20° Babbi), 100 rana M, Andrea Toniato (1’02’’44) Daniele Cremonesi, Mattia Pesce; 50 stile libero F, Silvia Di Pietro (26’’24), Erika Ferraioli, Arianna Barbieri (per San Marino 14° Felici, 18° Bernardi, 22° Ceccaroni, 24° Bulzoni, 26° Fabbri, 28° Giovannini, 32° lettoli, 35° Rebosio, 37° Bernardi 38° Rinaldi 39° Nadini 40° Guidi 41° Giamberini 45° Valloni); 50 stile libero M, Marco Orsi (22’’42), Andrea Rolla, Luca Leonardi (per San Marino 20° Montanari, 22° Conti, 23° Bernardi, 25° Santi, 27° Pasolini, 32° Sacchetti, 35° Simoncini, 39° Ciavatta 40° Camassa 41° Terenzi 42° Simoncini) 200 misti F Camilla Dal Rio (2’19’’29), Valentina Pompili, Alice Nesti (per San Marino 15° Ruggeri), 200 misti M Stefano Mauro Pizzamiglio (2’04’56), Simone Geni, Giovanni Sorriso (per San Marino 13° Mancini).
