San Marino, tutti gli eventi del terzo weekend di agosto tra musica, gusto e cultura

Oggi, mercoledì 13 agosto, prende il via un fitto calendario di eventi nel centro storico di San Marino, che accompagnerà residenti e turisti fino al prossimo fine settimana. Tra esperienze culinarie, concerti, mostre e momenti culturali, la Repubblica del Titano offre occasioni uniche per vivere il territorio e le sue tradizioni.

A partire da oggi e fino a domenica 17 agosto, torna Mi Gusto San Marino, un percorso culinario nel cuore del centro storico con stand gastronomici in Via Eugippo. Dalle 11:00 alle 22:00, sarà possibile assaggiare pietanze locali e street food, accompagnate da musica dal vivo ogni sera dalle 20:00 alle 22:00. L’ingresso è gratuito.

Venerdì 15 agosto spazio alla musica con DiscOttanta Novanta e non solo, evento in consolle con Yuma & Zyba DJ a partire dalle 21:30 in Via Donna Felicissima. Anche in questo caso, l’ingresso è gratuito.

Domenica 17 agosto, invece, è in programma Alba sul Monte…in concerto, con concerti mattutini negli Orti dell’Arciprete, accanto alla Basilica del Santo. L’evento, che offrirà una vista spettacolare sul Mare Adriatico al sorgere del sole, vedrà esibirsi il Duo Pianistico Ad Parnassum, formato da Francesca Fidotta e Biagio Lo Cascio. Il biglietto include la colazione e costa 5 euro (prenotazione consigliata).

Parallelamente, sono numerose le mostre da visitare nel centro storico. Fino al 17 agosto la Mostra Fotografica “Garibaldi, Statue in Movimento” esplora le tracce dell’Eroe dei due Mondi, mentre The RSM Biennials, aperta fino al 28 agosto al Centro Congressi Kursaal, ripercorre le Biennali d’Arte di Venezia con opere di artisti sammarinesi dal 1986 a oggi.

Fino al 30 agosto, Palazzo Graziani ospita “Quale Repubblica. Cinque fotografi per cinque sguardi su San Marino”, mentre Palazzo Sums propone la mostra “Memorie e Mestieri” fino al 3 settembre, dedicata alla vita quotidiana del Novecento romagnolo.

Tra le altre esposizioni da non perdere, i San Marino Lincoln Days, fino al 14 settembre al Museo del Francobollo e della Moneta, celebrano la lettera del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln del 1861, mentre fino al 28 settembre il Museo Pinacoteca San Francesco ospita la personale di Ido Erani “Tra mistero e fascino dell’affresco”. Infine, sempre al Museo del Francobollo e della Moneta, è aperta fino al 12 ottobre la mostra “Aurea Libertas. Un secolo di monete d’oro a San Marino”, per celebrare i cento anni dalla coniazione delle prime monete d’oro della Repubblica.

L’Ufficio del Turismo segnala che date e orari degli eventi potrebbero subire variazioni o annullamenti. Per aggiornamenti è consigliato consultare www.visitsanmarino.com o contattare direttamente gli organizzatori.