San Marino. Un lettore: ”Quando nella PA si ottiene l’avanzamento di livello”

Riceviamo e pubblichiamo

”Avanzamento di livello sotto lo stato si può fare solo ricoprendo un ruolo di livello superiore tramite sostituzioni di colleghi assenti per vari motivi o interpelli interni per occupare posti vacanti già esistenti nel famoso fabbisogno.

Ai tempi d’oro per aggirare questa legge si usavano le famose indennità di ruolo, quindi lo stipendio cambiava ma il piede retributivo per quel livello rimaneva invariato anche perché il valore economico assegnato al livello è uguale per tutta la pa.

Quindi per un incarico che ha attribuito un determinato livello non può per legge variare il livello a meno che all’interno del unità operativa tramite iter leggiferato non cancelli quel ruolo dal suo organigramma e lo sostituisca con un ruolo di livello diverso con relativo mansionario aggiornato.

Facendo così chi ricopre quel ruolo o viene spostato in un altra unità operativa con stesso livello o licenziato (nel caso specifico il dipendente non essendo stato inquadrato avrebbe perso il posto di lavoro) e il ruolo con livello modificato si sarebbe assegnato tramite interpello interno come da legge.

QUESTO È QUELLO CHE PREVEDE LA LEGGE che uno sia di destra o di sinistra o bianco o nero la legge nn dovrebbe variare”