Quest’anno il tradizionale pellegrinaggio all’Eremo di Carpegna della Diocesi di San Marino-Montefeltro, domenica 17 Agosto, si caratterizza per una accorata preghiera ed una coraggiosa protesta per le persecuzioni in atto contro i cristiani, persecuzioni divenute in questi giorni particolarmente crudeli. “Non possiamo assistere indifferenti a questa clamorosa ingiustizia- scrive il Vescovo di San Marino-Montefeltro Andrea Turazzi- Abbiamo sentito l’intervento appassionato e pieno di dolore di Papa Francesco. Cristiani buttati fuori dalle loro case, spogliati di tutti i loro beni – continua il Vescovo- privati dei loro diritti e quindi della possibilità della sopravvivenza, e tutto questo semplicemente a causa della loro fede. Non possiamo-conclude il Vescovo – non chiamare quanto accade con il nome di martirio ad onore dei nostri fratelli e sorelle; ma quanto accade risuona pubblicamente anche come appello alla solidarietà o biasimo per la nostra eventuale indifferenza”.
Gruppi di pellegrini partiranno dai comuni e dai paesi della Diocesi e delle Diocesi vicine già alle prime ore del giorno. L’appuntamento è per tutti alle ore 9,00 ai piedi della grande croce sui prati dell’Eremo per l’incontro con il Vescovo e l’ascolto di alcune testimonianze. Alle 10,30 celebrazione della Messa e, a seguire, sosta e condivisione sui prati.
Ovviamente chi non può salire a piedi può raggiungere il santuario in auto.
Il comitato organizzatore segnala inoltre i luoghi di partenza e gli orari per i gruppi di pellegrini che salgono a piedi.
Pennabilli 6 Agosto 2014
