Pierbattista Pizzaballa, nato a Cologno al Serio, nella provincia di Bergamo, il 21 aprile 1965 è un presbitero, teologo e biblista italiano, nonché superiore dell’Ordine dei Frati Minori in Medio Oriente, nel maggio del 2004 è stato nominato da Papa Francesco – nato Jorge Mario Bergoglio – Custode di Terra Santa.
Sono trascorsi ormai più di sei secoli da quando la Santa Sede ha assegnato ai frati francescani il compito di “guardiani” dei luoghi riconducibili alle radici cristiane e Padre Pizzaballa è, in ordine di tempo, il 162° custode.
Fra Pizzaballa ad agosto ha inaugurato il Meeting ed è rimasto famoso il suo appello, spingendosi più in là delle parole di Papa Francesco: “Bisogna fermare il fanatismo con tutti i mezzi, anche con la forza se occorre, ma bisogna costruire nel vuoto che si crea, altrimenti la spirale di violenza non si fermerà”.
Nessuno sconto, quindi, né ai terroristi dell’Isis- che definisce fuori dalla storia , né all’intero mondo musulmano, troppo tiepido nella sua reazione.
A tal proposito, San Marino recentemente si sono aperti i lavori del Consiglio grande e generale con la richiesta all’Aula del segretario agli Esteri, Pasquale Valentini, di prendere le distanze dall’inaudita violenza dell’Isis.
La Tribuna