Dopo il 2-0 dell’andata, la squadra di Serravalle batte il Domagnano anche al ritorno. Zonzini: “Segnare subito ha messo tutto in discesa”
Due goal in 13 minuti e la partita finisce in ghiaccio. La Juvenes-Dogana batte il Domagnano anche al ritorno e centra i quarti di finale di Titano Futsal Cup. Di Simone Chezzi, già nei primi 60 secondi, e di Lorenzo Bacciocchi, al 13′, le reti che hanno permesso alla squadra di Serravalle di prevalere per la seconda volta sui giallorossi, capaci di sfondare solo al 51′, grazie a William Cavalli, autore dell’unico goal per la formazione di Manuel Mussoni nel computo dei due incontri. “Sono molto contento sia per aver segnato, sia per il passaggio del turno – commenta Chezzi -. Nel primo tempo si è messo subito tutto in discesa, ma nella ripresa loro hanno costantemente attaccato con cinque uomini, creandoci difficoltà. La partita è diventata dura, ma l’abbiamo portata a casa”.
Con i biancorossoblù che partivano dal 2-0 dell’andata, i non intenditori di calcio a 5 avrebbero potuto pensare a un compito, almeno sulla carta, semplice. Claudio Zonzini, che il futsal lo conosce, sapeva invece che due reti, in questa disciplina, possono essere recuperate in breve tempo: “Avevo detto ai ragazzi di non pensare al vantaggio, ma di giocare per vincere, preventivando vari scenari, dal goal subito al risultato rimasto in bilico fino al termine – commenta l’allenatore della Juvenes-Dogana -. Tuttavia si sono smontati subito quando abbiamo segnato. Siamo stati bravi a fare goal rapidamente perché la partita, tra due squadre di buon livello, è stata tirata come all’andata e la rete immediata ci ha fatto sbloccare mentalmente”.
Concluso il primo tempo in vantaggio di due reti, con gli avversari “che ci hanno concesso tanto, anche per errori tecnici”, nella ripresa la Juvenes-Dogana è arretrata a protezione del risultato “vuoi per un po’ di stanchezza, vuoi perché il Domagnano ha cominciato a giocare con il portiere di movimento, per attaccarci. Noi ci siamo affidati prevalentemente ai lanci lunghi, cercando poi di accorciare il campo in ripartenza. L’incontro è stato tirato, ma ce l’abbiamo fatta e siamo super contenti del passaggio del turno. Peccato solo per le ammonizioni, con Bacciocchi e Gabriele Borasco squalificati, in quanto erano diffidati. Ora testa alla prossima partita, perché non ci possiamo fermare: martedì arriverà la Virtus, che è in forma e ha tanti giovani di qualità. Dovremo stare sempre attenti, dando tutto per cercare di fare risultato e andando avanti così fino alla fine della stagione”.