San Marino. Un weekend di musica a Detroit per il Maestro Messieri

Inizia un weekend di musica a Detroit per il Maestro Messieri, che sarà protagonista del concerto di sabato 6 settembre alle ore 15.00 presso il Queensburo Concert Garden, in programma l’Ouverture Egmont di Ludwig van Beethoven, l’aria “With you” dall’opera Alice (trascritta per soprano e due pianoforti) e in prima assoluta “6 Impromptu” per pianoforte solo di Massimiliano Messieri. Il maestro sammarinese, insieme all’Amoroso Piano Quartet, al soprano Leslye Sklar D’Ascenzo e alla Steinway Artist Yuki Mack, presenterà il concerto spiegando al pubblico americano le differenze tra un brano trascritto o arrangiato e una composizione originale. Domenica 7 settembre alle 14.00, presso la “Jill and Steve Stone” Concert Hall per il “Friends of Four Hands” Gala, il maestro Messieri con il soprano Leslye Sklar D’Ascenzo e la pianista Yuki Mack replicheranno l’aria “With you” dall’opera Alice dello stesso maestro sammarinese. Massimiliano Messieri, compositore, direttore d’orchestra e direttore musicale del Maskfest (Festival Internazionale di Nuova Musica di San Marino) è stato vincitore di concorsi di composizione nazionali ed internazionali, le sue partiture sono state eseguite in tre continenti. Ha tenuto masterclass e lezioni di composizione e direzione d’orchestra al DAMS di Bologna, alla Kennesaw State University di Atlanta, all’Università di Edimburgo, all’International Forfest Festival di Kromeriz, all’Università IULM di Milano, a La Sierra University di Riverside, all’Illinois State University e all’Università del Michigan di Ann Arbor. Le composizioni di Messieri sono pubblicate e distribuite da Universal Edition Wien, Ricordi, UtOrpheus Edizioni, Da Vinci Edition, e sono state incise per le etichette discografiche Amadeus Arte, Tactus, Da Vinci Classics, Discantica e Drycastle Records. Il Maestro Messieri è docente di Teoria e Esercitazioni Orchestrali presso l’IMS “Istituto Musicale Sammarinese”, Conservatorio di Musica della Repubblica di San Marino.