San Marino. UNA CATEGORIA DELL’ASSURDO.Nuovi attacchi alla famiglia naturale anche da Cittadinanza Attiva. …di Caterina Taddei

  • Le proposte di Reggini Auto

  • bacio-gayUNA CATEGORIA DELL’ASSURDO
    Nuovi attacchi alla famiglia naturale anche da Cittadinanza Attiva. E’ vero siete forti, siete dei partiti, dei movimenti e la lobby gay muove i fili, ma io, che sono sola, ho ancora la possibilità di parlare e di invitare i cittadini a una riflessione. “Gutta cavam lapidem” (la goccia scava la pietra)
     
    L’omofobia è un’invenzione ideologica ed è una categoria dell’assurdo. Parlare di discriminazione è un insulto verso chi è realmente discriminato; con la parola pietosa “discriminazione” si vuole commuovere, si vuole portare la gente a simpatizzare verso il riconoscimento delle unioni omosessuali, ma di fatto non si discrimina nessuno. L’omosessualità non è reato e non c’è nessun divieto a riguardo. Non sono riconosciute le loro unioni perché le coppie formate dallo stesso sesso non creano famiglia, non sono unioni procreative.
    Ricordo che se una persona viene aggredita o insultata, l’ordinamento giuridico prevede già sanzioni, applicabili a tutti in base al principio di eguaglianza. Una nazione che introduce nelle sue leggi la categoria dell’omofobia accetta inevitabilmente l’ideologia di gender. Ovvero che il sesso di una persona non è un fatto che dipende dalla natura (ovvero si nasce uomo o donna), ma ogni individuo sceglie se essere uomo o donna a prescindere dal proprio corpo o dalla genetica. Il concetto di omofobia mira a distruggere il sesso come identità naturale trasformandolo in una scelta arbitraria. E’ un ideologia molto pericolosa.
    Concludo affermando che se in tutto l’occidente, fin dai primi anni duemila, si stanno riconoscendo le unioni omosessuali, non è detto che noi sammarinesi dobbiamo aderire a queste ideologie scriteriate che mirano, per egoismo e interessi, a distruggere, il tessuto sociale su cui si basa la nostra Repubblica e a scardinare l’idea stessa di famiglia.
    Caterina Taddei