La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri informa che, da oggi e fino a mercoledì 26 febbraio, è a San Marino una Delegazione del GREVIO – Gruppo di Esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. La visita odierna si colloca nell’ambito del primo ciclo di valutazione tematica avente quale tema “la costruzione della fiducia delle vittime attraverso la giustizia, la protezione e il sostegno”.
La Delegazione del GREVIO incaricata di eseguire il corrente monitoraggio incontrerà i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Autorità, dei pubblici Uffici e delle realtà della società civile che si occupano di prevenzione e lotta al fenomeno della violenza contro le donne.
Ad accogliere gli Esperti del Comitato in questa prima giornata di colloqui, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, il Segretario di Stato per la Giustizia, Stefano Canti, il Segretario di Stato per la Sanità con delega alle Pari Opportunità, Mariella Mularoni, il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Teodoro Lonfernini, e il Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico e Direttore del Dipartimento Lavoro e Cooperazione, Silvia Ricci. La Delegazione ha altresì incontrato l’Authority Pari Opportunità quale organismo nazionale per l’implementazione della Convenzione di Istanbul e tutti gli attori istituzionali che si occupano di promozione delle pari opportunità.
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, ha rivolto alla Delegazione l’auspicio di poter reperire tutte le informazioni necessarie per il miglior esito della valutazione, ribadendo la disponibilità delle Istituzioni sammarinesi e di tutti gli attori coinvolti nella rete antiviolenza a presentare i più recenti sviluppi adottati dalla Repubblica nella lotta, sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno della violenza di genere e violenza domestica.
San Marino, 24 febbraio 2025/1724 d.f.R.