Un colpo di sfortuna ha rischiato di mettere a dura prova il sogno mondiale di Guido Guerrini e Artur Prusak. Il duo italo-sammarinese, al volante della Kia e-Niro targata Federazione Auto Motoristica Sammarinese (FAMS), era in testa all’E-Rallye du Chablais, ottava prova della Bridgestone FIA Ecorally Cup, quando una foratura ha cambiato il destino della gara.
“Ci eravamo preparati con la massima attenzione per provare a dare una spallata al campionato, e invece siamo di nuovo ad armi pari con i nostri avversari. Meglio per lo spettacolo: le prossime gare avranno molto da raccontare”, ha dichiarato Guerrini nella conferenza stampa di chiusura tenutasi presso il Théâtre du Crochetan di Monthey.
Fino a quel momento la gara sembrava filare via senza intoppi: Guerrini e Prusak avevano chiuso la prima giornata da leader e vinto la prima speciale del secondo giorno. Poi l’imprevisto: una gomma squarciata nell’unico tratto di sterrato ha costretto l’equipaggio a pagare dodici minuti di ritardo al controllo orario, oltre alle penalità accumulate nella speciale.
Nonostante l’episodio, la coppia ha portato a casa due punti importanti, grazie alla tenacia con cui ha completato la competizione e al terzo posto nella classifica dedicata all’efficienza energetica, che ha permesso una piccola rimonta. “Lo sfortunato episodio fa parte del gioco, meglio che sia capitato qui piuttosto che in una delle gare dal punteggio più alto”, ha commentato con lucidità il copilota Artur Prusak.
La vittoria in Svizzera è andata ai campioni del mondo in carica Michal Ž?árský e Jakub Náb?lek, che come Guerrini e Prusak possono ora contare su otto risultati utili in otto gare. Da questo punto del campionato scatteranno gli scarti dei peggiori punteggi: per il team sammarinese Gass Racing si inizierà proprio dal risultato svizzero.
La classifica iridata vede Guerrini e Ž?árský appaiati a 96 punti tra i piloti, mentre tra i copiloti Náb?lek conduce con un margine di 18 punti su Prusak.
Le prossime sfide decisive
Tutto si deciderà nelle ultime cinque gare, in particolare tra la terza settimana di settembre e la prima di ottobre, con tre appuntamenti ravvicinati tra Spagna, Cina e Madeira.
Il prossimo impegno per Guerrini e Prusak sarà l’Ecorally A Coruña, in programma dal 19 al 21 settembre in Galizia. La prova sarà valida come nona tappa della FIA Ecorally Cup e come terza del campionato Iberian Eco Challenge, competizione in cui l’equipaggio italo-sammarinese è attualmente al comando e punta con decisione alla vittoria finale.