Un tuffo nella storia lungo i binari che non ci sono più. L’Associazione Treno Bianco Azzurro organizza per questa domenica 30 novembre una “passeggiata raccontata” da Borgo Maggiore a San Marino città, un percorso suggestivo attraverso le gallerie della vecchia ferrovia. L’iniziativa, aperta a tutti, permetterà di visitare luoghi solitamente inaccessibili e di riscoprire un pezzo fondamentale del passato del Titano.
L’appuntamento per i partecipanti, come si legge in una nota diffusa dagli organizzatori, è fissato per le 8:45 di domenica mattina presso il parcheggio del centro sanitario di Borgo Maggiore, con partenza prevista alle 9:00. Il percorso si snoderà lungo il tracciato storico che un tempo collegava la Repubblica al mare, attraversando in successione le gallerie Borgo e Montalbo. Il tour prevede inoltre la visita alla galleria di Via Piana e alla galleria Montale, fino a raggiungere il capolinea simbolico di questo viaggio nella memoria: l’elettromotrice AB03, testimone superstite di quell’epopea.
Per affrontare il cammino in piena sicurezza, gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di munirsi di un giubbino ad alta visibilità, di indossare scarpe adatte a un’escursione e di portare con sé delle torce, indispensabili per illuminare il passaggio all’interno delle gallerie. È richiesto un contributo di 3 euro a persona per sostenere l’iniziativa. Si precisa infine che il ritorno dal punto di arrivo avverrà a piedi o con mezzi propri.
L’evento rappresenta un’occasione non solo per gli appassionati di storia locale, ma per chiunque voglia riscoprire da una prospettiva inedita il collegamento tra i Castelli e il valore che la ferrovia ha avuto per lo sviluppo di San Marino. Un modo per camminare letteralmente dentro la memoria, guidati dal racconto di chi si impegna a non far dimenticare il celebre trenino bianco-azzurro.















