Unire le forze per creare una rete più strutturata, autorevole e capace di rispondere con una voce sola alle sfide del settore sociale. Con questo obiettivo, a San Marino, nasce il Consorzio Etico: quattro importanti realtà del territorio hanno firmato, venerdì scorso, l’atto preliminare che avvia formalmente il percorso di costituzione del nuovo organismo, destinato a diventare un punto di riferimento per l’inclusione e la tutela dei diritti.
A dare vita al progetto, come annunciato oggi in un comunicato stampa, sono quattro soci fondatori da anni attivi sul fronte del sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie: l’Associazione Batticinque, l’Associazione Oceano Blu, l’Associazione Attiva-Mente e la Cooperativa Sociale InVolo. La loro adesione segna un passo storico per il terzo settore sammarinese, gettando le basi per una collaborazione organica ispirata ai principi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Il Consorzio Etico San Marino si fonda su valori chiari: trasparenza, responsabilità, partecipazione attiva e coesione. L’obiettivo è superare la frammentazione per sviluppare progetti condivisi, rappresentare in modo unitario le istanze del settore, valorizzare il lavoro delle singole associazioni e promuovere iniziative concrete per migliorare la qualità della vita delle persone più fragili e delle loro famiglie.
Nei prossimi giorni il percorso si completerà con l’atto costitutivo davanti al notaio. In quella sede verranno definiti i documenti fondanti, tra cui la Carta dei Valori, già condivisa tra i promotori, lo Statuto e la composizione del Consiglio Direttivo, che sarà formato da un rappresentante per ciascun ente fondatore. Verrà inoltre istituito un comitato etico e saranno definite le modalità di adesione per le altre organizzazioni che vorranno unirsi. Il Consorzio, infatti, nasce con una vocazione aperta, rivolgendosi a tutte le associazioni e fondazioni che condividono la stessa visione.
La firma dell’atto preliminare, sottolineano i promotori, “rappresenta un atto di responsabilità e di collaborazione tra realtà che, pur diverse tra loro, condividono una stessa idea di Paese: inclusivo, attento ai diritti, capace di costruire valore attraverso il lavoro di rete”. Un nuovo inizio per il sociale sammarinese, che sceglie la via della sinergia per costruire un futuro più equo e solidale.












