San Marino. ”Una visita (s)gradita … quella del Segretario di Facebook Zafferani alla Garmon” … di un dipendente preoccupato

Riceviamo e pubblichiamo

”Egregio Direttore,
Le descrivo brevemente cosa fa un Segretario di Stato a San Marino.
Mercoledì 9 gennaio ore 17 il segretario di stato Andrea Zafferani si reca in visita alla GARMON, strada acquasanta 7 D a La Ciarulla, azienda da un anno acquistata dal gruppo Kemin Textiles.

Il giorno dopo della suddetta visita la Garmon, gruppo Kemin, rende nota ai dipendenti la richiesta di riduzione di personale causa problemi economici, un calo del 20% delle vendite rispetto all’anno precedente, una diminuzione di fatturato di un milione di Euro.

In azienda ci sono ventinove dipendenti, 20 frontalieri di cui 5 assunti da pochissimo,9  sammarinesi.

I due dipendenti che sono stati “nominati” come sacrificabili sono due cittadini sammarinesi: una impiegata laureata in lingue di 31 anni, un magazziniere di 50 anni.

Domanda: il segretario di stato cosa ha fatto il giorno prima in Garmon? Ha provato a chiedere lumi alla dirigenza? La politica di attirare investitori esteri prevede interventi contro imprenditori che comprano aziende sane sul Titano, per poi ridimensionarle, impoverirle e licenziare i dipendenti? Un calo delle vendite si cura con il potenziamento della rete commerciale, ahimè smantellata proprio al momento dell’ingresso degli investitori americani.

Inizia per i dipendenti Garmon/Kevin il periodo del terrore e delle epurazioni, perché la dirigenza, capitanata da Maurizio Cappellini, ex titolare che ha venduto agli americani e tutt’ora figura di riferimento in qualità di dirigente aziendale, personalmente cura e curerà i licenziamenti.

Niente di nuovo sotto il sole che brilla sui cittadini della nostra amata Repubblica: i cittadini sammarinesi, grazie anche al nostro amatissimo ed estremamente competente governo, perdono opportunità lavorative a favore di esperti italiani in ristrutturazioni aziendali.

(…)

Domanda : la Kemin , al momento di investire a San Marino, ha ottenuto sgravi fiscali? Se fosse stato così , in quale modalità e misura? E il nostro governo cosa fa per tutelare i cittadini? Preferisce tutelare gli investitori stranieri? (…) Come dipendente della Kemin, non ancora coinvolto dai licenziamenti, temo di essere il prossimo della lista nera aziendale.

Il licenziamento di due dipendenti, che costano alla ditta € 50.000 in un anno, può ripianare un buco di un milione di euro? Sarebbe veramente un miracolo economico, di cui attribuire il merito al nostro amatissimo governo!

Un dipendente preoccupato.