Sfruttando soprattutto il secondo tempo, la Danimarca batte 6-0 San Marino nel primo match del Gruppo 10 delle qualificazioni all’Europeo Under 19, disputato mercoledì a Baden, Svizzera. I Biancoazzurrini partono forte, conquistando un corner dopo neanche 60’’ di gioco. La Danimarca però non si fa impressionare, costringendo Marani ad un intervento salvifico in area piccola dopo che il pallonetto di Johannesen aveva fatalmente scavalcato Cenci. Il gioco della formazione scandinava sale di tono e sgorga soprattutto dalla fascia sinistra, dove Hyseni e Ambæk combinano molto bene, sfornando cross invitanti che non trovano pronti i compagni. All’11’ è il palo a salvare Cenci sulla conclusione dai sedici metri di Johannesen, tra i più vivaci in campo. San Marino prova a scrollarsi di dosso la pressione danese sull’asse Tamagnini-Grandoni: il secondo guadagna il fondo e serve un pallone invitante a Valentini, che perde il tempo della conclusione, complice la marcatura stretta di Søndergaard. Ancora San Marino pericoloso a metà frazione, con Pasolini che da buona posizione calcia di potenza, costringendo Breum-Harild ad una risposta non banale. Da qui la partita si raffredda un poco, per tornare ad accendersi nei minuti immediatamente precedenti l’intervallo. A quest’altezza del match la Danimarca trova il gol del vantaggio con Hyseni, che dal limite dell’area trova il modo di battere Cenci.
Il gol subìto in chiusura di tempo ha delle conseguenze sui giovani Titani, se è vero che la ripresa si apre con l’immediato raddoppio danese. Il duetto tra Ambæk e Læerke offre al primo la possibilità di battere Cenci nel tu per tu: invito prontamente sfruttato grazie ad un rasoterra angolato e letale. Il 2-0 non appaga la formazione di Kristensen, che continua a premere forte. Gli Scandinavi creano numerose premesse per il 3-0, ma difettano di freddezza al momento del dunque. Dall’altra parte, San Marino prova a reagire affidandosi soprattutto alle accelerazioni di Valentini, sempre molto vivace. La nuova situazione di stallo viene spezzata a ridosso dell’ora di gioco grazie a Johannesen, che corona nella maniera migliore l’ottima prova personale. I Titani non si ricompattano subito e così la Danimarca ne approfitta per segnare anche il quarto gol. Stavolta la scena se la prende tutta Gustafsen, che con un portentoso tiro dal limite dell’area incastona la sfera all’incrocio dei pali, dando così alla sua Nazionale un vantaggio più che rassicurante. Rassicurante sì, ma non abbastanza per soddisfare appieno i ragazzi di Kristensen. Che infatti non smettono di pressare e sviluppare le proprie trame di gioco, al punto da ritoccare il punteggio in altre due circostanze. Minuto 71’: Emefile guadagna il fondo sulla fascia mancina e serve rasoterra Johannesen, che non fallisce la stoccata della doppietta personale. Poi, dopo due parate di Cenci, specialmente quella delicatissima nel tu per tu con lo stesso Emefile, la Danimarca chiude i conti con Møller, servito in posizione ideale di sparo da Rasmussen dopo un’irresistibile azione personale di quest’ultimo in corsia. Nel finale serviranno altri interventi di Cenci per evitare che il passivo lieviti ulteriormente. I Biancoazzurrini torneranno in campo domani alle 12:30 per la seconda gara del Gruppo 10, sempre a Baden.Di fronte a loro, i padroni di casa della Svizzera, vincenti al debutto contro la Svezia. L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma SFVPlay.
Qualificazioni Europei Under 19, Round1, MD1 | Danimarca – San Marino 6-0
DANIMARCA (4-3-3)
Breum-Harild; Gustafsen, Søndergaard, Schjøtt, Andersen; Johannesen (79’ Møller), Heyde (62’ Øxenmberg-Mogensen), Martin; Læerke (70’ Rasmussen), Ambæk (62’ Emefile), Hyseni (62’ Gøthler)
A disposizione: Eskildsen, Stüker, Larsen, Vest
Allenatore: Mads Kristensen
SAN MARINO (3-5-2)
Cenci; Stefani (69’ Guidi), Marani, Montali (63’ Colombini); Tamagnini, Pasolini, Giordani (46’ Pennacchini), Molinari (46’ Bucchi), Bindi; Grandoni (63’ Raschi), Valentini
A disposizione: Della Balda, Forcellini, Mularoni
Coach: Roberto Di Maio
Arbitro: Helgi Mikael Jónasson (ISL)
Assistenti: Egill Gudlaugsson (ISL), Noël Loetscher (SUI)
Quarto ufficiale: Marijan Drmic (SUI)
Ammoniti: Montali, Giordani, Grandoni, Pasolini, Marani, Tamagnini
Marcatori: 44′ Hyseni, 46′ Ambæk, 58′ e 71’Johannesen, 61′ Gustafsen, 83’ Møller
FSGC | Ufficio Stampa












