San Marino. Under 22: il Tre Penne passa con una magia, prova gagliarda dei Titani contro la capolista

Un solo gol – peraltro di fattura pregevolissima – condanna gli Under 22 in un match, quello con il Tre Penne, giocato alla pari praticamente per tutti i 90+7’. Se mister Di Maio cercava risposte dopo la prova offerta contro La Fiorita, ne ha avute. Per l’occasione cambia anche il vestito: si passa al 3-5-2, con il ritorno fra i titolari di Nicola D’Addario dopo il lungo infortunio. Per lui anche la fascia di capitano al braccio. Gara molto bloccata nelle prime fasi, se si eccettua il tentativo in rovesciata di Fabbri a seguito di una carambola in area di rigore: Borasco immobile e palla che esce vicinissima rispetto al palo alla sua destra. Il primo squillo della San Marino Academy è farina del sacco di Marfella, che riceve da rimessa laterale e, con l’uomo addosso, si gira improvvisamente cercando il palo lontano: tanta forza nel suo tiro, ma non la necessaria precisione. A metà frazione, grande chance per Imre Badalassi, l’uomo da cinque gol nelle prime due partite: De Melo, da calcio piazzato, lo scova libero all’altezza del secondo palo, ma il centravanti mette troppa foga nel destro volante e spara altissimo. Ancora il mancino di De Melo a creare pensieri alla retroguardia biancoazzurra al 25’: il 17, direttamente dalla bandierina, fa girare il pallone sul secondo palo, mancando il bersaglio di poco, complice un tocco provvidenziale. I piazzati di De Melo restano la costante di questa fase della gara. Al 35’ Borasco mette i pugni sul calcio d’angolo battuto dall’esterno del Tre Penne. Ne nasce un campanile sul quale Mazzei si coordina al volo, estraendo dal cilindro una conclusione di rara bellezza e precisione: palla a fil di palo e nulla da fare per l’estremo sammarinese. All’inizio del secondo tempo ci sono ben tre novità nell’undici del Tre Penne. Uno dei nuovi entrati, Casadio, prova subito a mettersi in luce con una percussione centrale conclusa con un destro senza veleno. Poi Borasco esce in maniera rischiosa ma perfetta su Badalassi, lanciato in profondità da un lancio con il contagiri di Loiodice. A parte questo, la ripresa non riserva grandi emozioni. Nel suo corpo centrale si possono menzionare i cambi – dentro Righi, Marco Gasperoni, Zavoli, Yazici e Molinari – e praticamente null’altro. Le polveri però tornano ad accendersi nel finale. La San Marino Academy ha a disposizione un calcio di punizione avanzato e defilato che viene affidato a Renzi. La palla spiove sul secondo palo, dove Marco Gasperoni si sgancia dalla marcatura ed incorna imperioso verso la porta di Migani, che in due tempi si salva dal possibile 1-1. Procurato questo grande spavento agli avversari, i ragazzi di Di Maio insistono. Ancora Gasperoni penetra in area palla al piede e poi calcia in caduta, trovando sempre i guantoni di Migani. In pieno recupero, il Tre penne batte corto un calcio d’angolo e la palla viene trasmessa nella zona di Errico, che ha il tempo di prendere la mira e caricare un destro che si stampa in pieno sul palo. Sul rimbalzo si avventa Badalassi, ma partendo da posizione irregolare. Pur senza l’esultanza del suo bomber, la squadra di Città continua a veleggiare a punteggio pieno e senza gol al passivo. La San Marino Academy incassa la seconda sconfitta, ma si consola con la consapevolezza di aver offerto una prestazione di grande livello contro una delle squadre più attrezzate del torneo. 

Campionato Sammarinese 2025-26, 3. giornata | Tre Penne – San Marino Academy 1-0

SAN MARINO ACADEMY (3-5-2)

Borasco; Domeniconi (65’ Zavoli), M. Ciacci, Casadei; N. D’Addario (57’ Righi), Bugli, Renzi, Cervellini (57’ M. Gasperoni), S. Gasperoni (65’ Yazici); Protti, Marfella (70’ Molinari)

A disposizione: Conti, Tamagnini, Riccardi, Valentini

Allenatore: Roberto Di Maio

TRE PENNE (4-2-3-1)

Migani; Nigretti, Ferrani, Loza (46’ Gregorio), A. D’Addario; Loiodice (84’ Errico), Mazzei (46’ Casadio); De Melo (46’ Pastorelli), Fabbri, Turchetta (73’ Peluso); Badalassi

A disposizione: Avgul, Pieri, Kamouni, Palazzi

Allenatore: Giovanni Bonini (sostituisce lo squalificato Nicola Berardi)

Arbitro: Michele Beltrano

Assistenti: Simone Savorani, Marco Savorani

Quarto ufficiale: Matteo Colonna

Ammoniti: Marfella, Domeniconi, Loza, M. Ciacci, Molinari

Marcatori: 35’ Mazzei

Ufficio Stampa