Fra le tante imposizioni, la nuova legge sul censimento e possesso delle armi, prevede un certificato psico-fisico rilasciato da un medico che attesti che un soggetto è abilitato a tenere nella propria casa una o più armi da fuoco.
Questo per chi non è in possesso di un permesso che lo abiliti all’attività venatoria o sportiva come tiro a volo o tiro a segno.
A questo punto una domanda nasce spontanea. Come può un certificato garantire che un soggetto col tempo non diventi pericoloso e aggressivo anche se non presenta al momento della visita segni di squilibrio fisico-mentale dimostrandosi una persona tranquilla equilibrata e consapevole delle proprie azioni?
E come può nel contempo quel certificato prevedere se quella stessa persona tornando a casa una sera trovi la moglie a letto con il proprio amante, non venga preso da un raptus di ira e rabbia, per non dire da una grossa “incazzatura”, tanto da indurlo a gesti inconsulti come spesso purtroppo sentiamo nelle cronache a noi vicine?
A meno che la visita non sia una escamotage per far entrare qualche soldo nelle casse dello Stato, in tal caso sarebbe tutto più chiaro. Soldi che invece entreranno certamente con i Giochi, che sono stati ultimamente legalizzati dal congresso di Stato che finalmente si è ricreduto dopo anni di tentennamenti.
Il comitato a favore dei Giochi, si compiace con il governo per la presa di posizione tenuta, che certamente farà di nuovo mettere in moto l’economia del comparto turistico sammarinese e non solo a differenza dei tanti progetti che richiedono anni per vederne i frutti e molti dei quali irrealizzabili per un piccolo paese come il nostro.
Insomma dopo anni di chiacchere si sta passando ai fatti. Era ora!
Una chicca per finire. Il sindaco della riviera a noi vicina ha detto che questa sarà un’estate indimenticabile. Certamente! …per il pessimo clima, per il divieto di balneazione, per i sorci morti e per i concertone mancato! Come dargli torto! Chi se la scorderà mai questa estate così?
Paolo Forcellini