San Marino. Vaccinazione anti-COVID: al via la somministrazione dei richiami

Vaccinazione anti-COVID: al via la somministrazione dei richiami

 

La Campagna vaccinale anti-COVID a San Marino procede con celerità, così da aver raggiunto il 26% della popolazione vaccinabile in totale, con un’adesione del 70% nel target di popolazione sopra i 70 anni e, addirittura, quasi l’80% nella fascia 75-84 anni.

 

Da oggi, lunedì 22 marzo, hanno preso il via le somministrazioni dei richiami nella cittadinanza con il vaccino Sputnik V e da mercoledì partiranno quelle con il vaccino Pfizer-BioNTech.

 

Al momento sono state somministrate 7.923 dosi totali, di cui 6.767 con il vaccino Sputnik V e 1.156 con il vaccino Pfizer-BioNTech.

Sono 233 i richiami previsti per la giornata odierna, mentre continuano anche le somministrazioni delle prime dosi.

 

La Direzione ISS informa che sono in corso le trattative per velocizzare l’arrivo di prossime forniture di vaccini per proseguire con le vaccinazioni nelle varie fasce di popolazione.

Inoltre, per consentire il corretto recupero delle prenotazioni effettuate on-line, verrà temporaneamente attivata solo una linea telefonica dgli operatori del CUP (tel. 0549 994905).

 

L’ISS ringrazia la cittadinanza che finora ha aderito numerosa alla campagna vaccinale e che ha anche manifestato apprezzamento al personale sanitario impegnato nella gestione della campagna.

I vaccini, si ricorda, rimangono la migliore soluzione al momento a disposizione per contrastare e ridurre i rischi legati alla malattia da Covid-19. È quindi importante, soprattutto in questa fase delicata, aderire alla campagna vaccinale e contemporaneamente continuare a rispettare scrupolosamente le norme di contrasto alla diffusione del virus Sars-CoV-2.

 

Ufficio stampa, 22 marzo 2021