LA FINANZA di Bologna ha scoperto quattro aziende di e-commerce che hanno omesso di dichiarare al fisco redditi per oltre 8 milioni di euro, e violato la normativa sul diritto d’autore per oltre 6. Le aziende – due nel Bolognese e due con sedi fittizie a San Marino – vendevano prodotti elettronici e informatici su una nota piattaforma telematica e con propri siti internet. Quelle di San Marino evadendo l’imposta vendevano a prezzi inferiori al mercato. Le due societa’ che avevano fittiziamente sede a San Marino sono state individuate dai finanzieri perché hanno superato la soglia di vendita di prodotti in Italia (27.888 euro) oltre la quale scatta la tassazione. Grazie all’analisi dei flussi commerciali monitorati sulla piattaforma (circa 185 mila cessioni on line) i militari hanno potuto riscontrare come i prodotti, grazie all’evasione d’imposta, venivano venduti a prezzi nettamente inferiori a quelli di mercato. Le Fiamme Gialle imolesi hanno, poi, individuato altre due ditte individuali che sfruttavano internet per evadere il fisco. IL Resto del Carlino
