San Marino. Vicenda SM Sales, condannati il sammarinese Matteo Lisi per 1 anno e 3 mesi, il ravennate Andrea Babini a 2 anni e 3 mesi ed il bielorusso Andrei Kastramin a 3 anni di prigionia.

Nel pomeriggio l’epilogo di una vicenda giudiziaria a suo modo paradigmatica dell’impatto sui commerci delle tensioni nei rapporti fra l’Occidente e la Russia. Al centro di due procedimenti, successivamente riuniti, la SM Sales di Acquaviva; srl teoricamente dedita prima all’import-export e poi alla produzione e fornitura di funghi freschi. In realtà – secondo gli inquirenti – una “cartiera”, con l’obiettivo, fra gli altri, di esportare beni nella Federazione Russa, “aggirando” l’embargo. Condannato a 3 anni di prigionia il cittadino bielorusso, residente a Sassofeltrio, Andrei Kastramin: ritenuto dall’accusa l’amministratore di fatto della società. 2 anni e 3 mesi al ravennate Andrea Babini, che risultava amministratore unico della SM Sales nella prima fase. Poi – come amministratore di diritto – figurò il sammarineseMatteo Lisi; per lui è stata decisa una pena di 1 anno e 3 mesi, con il beneficio della sospensione condizionale. In sede civile sarà invece affrontata la questione dei risarcimenti, perché fra i reati non prescritti figura la truffa ai danni dello Stato. San Marino Rtv

 

ULTERIORE APPROFONDIMENTO.

Erano due procedimenti penali riuniti.
Nel primo (quello più grave in cui era contestata la truffa ai danni dello stato) Lisi è stato assolto. Nel secondo meno grave (contestata la truffa tentata) a Lisi, il Pf aveva chiesto 2 anni e 2 mesi di prigionia(senza sospensione condizionale della pena). Battaglino su richiesta del suo avvocato di fiducia ha invece applicato l’attenuante prevista dall’art. 26 cp per il misfatto mancato e ridotto la pena di un grado, concedendo la sospensione condizionale. È inoltre stato previsto il risarcimento del danno solo all’immagine per lo stato e non patrimoniale.