San Marino. Visita istituzionale del Segretario Beccari, del Segretario Canti alla Cedu

Il 9 settembre, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, unitamente al Segretario di Stato per la Giustizia, Stefano Canti, ha incontrato a Strasburgo il Presidente della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), Mattias Guyomar.
È stata l’occasione per rafforzare ed approfondire il dialogo sulle sfide attuali in materia di promozione dei diritti umani, garanzia dello stato di diritto e tutela delle democrazie.
Da sinistra: Michela Bovi – ambasciatrice e rappresentante permanente di San Marino presso il Consiglio d’Europa, Marilena Tsirli – registar (greffiera) della Cedu, Luca Beccari – segretario di Stato Esteri San Marino, Mattias Guyomar, presidente della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Stefano Canti – segretario di Stato Giustizia San Marino, Gilberto Felici – giudice della Cedu eletto in rappresentanza di San Marino e prof. Giuseppe Severini – giudice di appello per la responsabilità civile dei magistrati presso il Tribunale della Repubblica di San Marino. 
Durante il colloquio, è stata evidenziata la costante collaborazione tra la Corte CEDU e la Repubblica di San Marino, nonché l’impegno congiunto per assicurare la piena attuazione a livello nazionale della Convenzione europea dei diritti umani e la promozione degli standard condivisi nel quadro del rafforzamento multilaterale, di cui quest’anno si celebra il 75° anniversario.
La visita ha rappresentato anche l’occasione per rivolgere al Presidente l’invito a recarsi in visita ufficiale nella Repubblica di San Marino. In tale contesto, si è condivisa l’opportunità che, in occasione della particolare ricorrenza, oltre alla celebrazione dell’anniversario, possa essere organizzato un momento di approfondimento e di informazione dedicato all’attività della Corte, rivolto a tutti gli operatori e gli addetti ai lavori del settore.
Il dialogo odierno conferma l’impegno istituzionale nel difendere i valori fondamentali sanciti dalla Convenzione, anche attraverso il confronto diretto con i principali organi giurisdizionali.
Segreteria Esteri