San Marino. Visita ufficiale del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri della Repubblica Italiana

È oggi a San Marino per la prima volta in Visita Ufficiale, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri della Repubblica Italiana, Salvatore Luongo, accompagnato da una delegazione militare.

Accolto all’arrivo a Palazzo Begni dal Comandante del Corpo della Gendarmeria, Generale Maurizio Faraone, il Comandante Generale è stato ricevuto a colloquio dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari e dal Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi.

L’articolato confronto ha consentito di ripercorrere la collaborazione e la positiva operatività esistente fra i due Corpi militari che vige da tempo e che si è ulteriormente rafforzata anche alla luce delle sfide emergenti, che richiedono costanti sinergie mirate alla formazione delle rispettive risorse e al mantenimento della sicurezza nei rispettivi territori.

Richiamata l’Intesa tecnica di cooperazione tra i due Corpi, sottoscritta nel luglio 2020 che prevede, tra l’altro, possibilità di formazione e scambio di buone prassi; un’intesa che si colloca nell’ambito della serie di Accordi vigenti in materia fra i due Stati.

 Strategica è anche la comune partecipazione alla FIEP, un’Associazione internazionale delle Gendarmerie e Forze di Polizia con statuto militare, che conferma la possibilità di collaborazioni e sinergie negli ambiti precipui della formazione e dello scambio di buone prassi.

Il Comandante Generale Luongo è stato poi insignito dell’Onorificenza dell’Ordine Equestre di Sant’Agata, nel grado di Cavaliere di Gran Croce.

La Visita Ufficiale è proseguita a Palazzo Pubblico, con l’Udienza Ufficiale concessa dagli Ecc.mi Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Itali Righi, preceduta dalla presentazione dei Membri di Governo Intervenuti.

Nel pomeriggio è prevista la visita alla sede del Corpo della Gendarmeria e la presentazione della sua struttura organica. 

 San Marino, 15 settembre 2025/1725 d.f.R.