PERCORSI PERFORMATIVI DI VISITA a MEDITERRANEA19 -Biennale dei Giovani Artisti School of Waters e
LAPTOP IN CONCERT
La Galleria Nazionale San Marino – Istituti Culturali organizza i primi percorsi speciali performativi di visita a MEDITERRANEA19 Biennale dei Giovani Artisti School of Waters! aperti al pubblico del territorio.
Venerdì 16 luglio sarà l’occasione di una visita serale speciale per tutti gratuita dalle 20 alle 22 che si terrà nelle due sedi principali della Biennale dei Giovani Artisti, partendo alle ore 20 da Palazzo Gregotti SUMS, per terminare alla Galleria Nazionale San Marino – Logge dei Volontari entro le 22.30. (E’ consigliata la prenotazione al 0549 888241
La serata continuerà alle ore 22.40 nel Giardino dei Liburni con la performance “Laptop in Concert”, saggio finale degli allievi del corso di Musica Elettronica dell’Istituto Musicale Sammarinese tenuto dal M° Massimiliano Messieri, nell’ambito della rassegna “Finalmente Musica!”.
Durante l’esibizione oltre a due improvvisazioni elettroniche, saranno presentati anche i brani realizzati, nei tre mesi di corso, dagli studenti: “Dal Profondo” di Leonardo Mazza, “What I Would Like To Say” di Davide Ugolini, “Iron Heart” di Beatrice Righi, “The Beginning” di Maddalena Bianchi e “Dark Universe” di Alessandro D’Andrea.la vista performativa e la performance musicale sono gratuite per tutti.
Domenica 18 luglio sarà il momento della prima visita performativa completa speciale per il territorio, per tutti gratuita a MEDITERRANEA19 Biennale dei Giovani Artisti School of Waters! dalle ore 9.30 alle 17, il percorso performativo affronterà tutte le 10 sedi della Biennale, partendo dalle Cisterne del Pianello, Prima Torre, Galleria Nazionale, Teatro Titano, ex Galleria Ferroviaria Il Montale, Palazzo Gregotti SUMS, Ex Monastero di Santa Chiara, Museo dell’Emigrante, Museo Naturalistico.
Il percorso di visita è completamente gratuito per tutti, l’entrata alla Prima Torre e alla Galleria Nazionale (Euro 6) è gratuita per il pubblico sammarinese (cittadini e/o residenti) muniti di documento, i bambini di età inferiore ai 6 anni, visitatori con disabilità non autosufficienti e un loro accompagnatore, invalidi al 100% e loro accompagnatore, tesserati ICOM, giornalisti dietro presentazione di tesserino.
E’ vivamente consigliata la prenotazione al 0549 888241 Galleria Nazionale San Marino, aperto dalle ore 9.30 alle 18.20 tutti i giorni compresi i festivi.
Si ricordano le sedi Museali con esposta la Biennale sempre aperte:
Galleria Nazionale, dalle 9.30 alle 18.00 tutti i giorni
Palazzo Gregotti SUMS – dalle 13.00 alle 18.00 tutti i giorni, chiuso il lunedì
Prima Torre dalle 9.30 alle 18.00 tutti i giorni
Museo dell’Emigrante 8.30 – 16.30 escluso sabato e domenica, 0549 885159, salvo prenotazioni
Museo Naturalistico Borgo Maggiore, aperto tutti i giorni, orari variabili, salvo prenotazioni, tel. 0549 883461
Per informazioni tel. 0549.883104