San Marino. “Voci e Suoni dalla Palestina”: donati 17.127 euro per il progetto “San Marino per Gaza” di EducAid 

La serata “Voci e Suoni dalla Palestina”, promossa dal Collettivo San Marino per la Palestina con  la collaborazione dell’Associazione Marciamela lo scorso venerdì 29 agosto, ha visto una  straordinaria partecipazione della cittadinanza e si è trasformata in una grande manifestazione di  solidarietà. 

È con grandissimo orgoglio ed immensa soddisfazione che il Collettivo, dopo aver terminato le  procedure di rendicontazione, può finalmente annunciare di aver donato in data 23 settembre 2025,  la cifra di 17.127 euro destinati al progetto “San Marino per Gaza” della ONG EducAid, una delle  poche realtà ancora operative all’interno della Striscia di Gaza. 

Il progetto ha l’obiettivo di fornire assistenza immediata alla popolazione civile palestinese, con  particolare attenzione alle categorie più vulnerabili, come i minori con disabilità, in un contesto  segnato da devastazione, privazioni e violazioni sistematiche dei diritti umani. 

Il Collettivo desidera ringraziare le Segreterie di Stato, la Giunta di Castello di Montegiardino, tutti  gli sponsor e sostenitori, i musicisti, il service e i tanti volontari che hanno reso possibile  l’iniziativa. Un impegno che rappresenta non solo un gesto di solidarietà, ma anche una presa di  posizione in nome della giustizia e dei diritti umani. 

“Quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania è oltre l’orrore. Sappiamo di  essere solo una goccia nel mare, ma non possiamo permetterci di perdere la nostra umanità. È per  questo che speriamo che sempre più persone possano diventare attiviste e attivisti: oggi è  fondamentale prendere posizione”, afferma il Collettivo. 

Ognuno di noi, nel quotidiano, può fare la differenza: informarsi e informare, boicottare le aziende  che sostengono Israele e il genocidio in corso, partecipare alle iniziative, esercitare pressione sulla  politica e scegliere di non rimanere indifferente. 

“Voci e Suoni dalla Palestina” è stato tutto questo: un momento di incontro e condivisione che ha  unito una comunità sensibile e solidale con la sofferenza del popolo palestinese. Una comunità che  si riconosce e che, soprattutto, diventa megafono per chi oggi non ha voce, chiedendo giustizia per  un popolo oppresso. 

Il Collettivo San Marino per la Palestina ringrazia di cuore le tantissime persone che venerdì 29  agosto hanno scelto di esserci e di sostenere questa causa. 

San Marino, 03/10/2025

Comunicato stampa – San Marino per la Palestina