Sostanziale accordo in Consiglio sull’ordine del giorno legato al riferimento del segretario alle Finanze Capicchioni sul tema della Voluntary Disclosure e dell’apertura di un credito finalizzato a sostenere la liquidità degli istituti bancari sammarinesi.
Due le scadenze nel breve: entro la fine della prossima del Consiglio, mentre entro settembre il confronto si sposterà in aula consiliare con la discussione di un apposito comma. Cittadinanza Attiva ha presentato uno specifico ordine del giorno per istituire una commissione consiliare straordinaria dedicata all’emergenza occupazionale, ma è stato respinto.
Immediata la risposta del segretario al Lavoro Iro Belluzzi: “Questa è un’impostazione estremamente miope dei problemi legati alla disoccupazione. Servono piuttosto sviluppo e investimenti”.
Ma il dibattito alla fine di questa lunga sessione consiliare si infiamma. Socialisti e Upr modificano il loro ordine del giorno, che chiedeva l’elaborazione di un piano strategico di sviluppo urbanistico e trovano un accordo con la maggioranza.
Il governo dovrà istituire, entro dicembre, un gruppo tecnico che integri i dati disponibili con gli obiettivi di pianificazione del territorio. Si avvia uno studio che arriverà in Consiglio entro settembre 2016. Da qui partirà l’iter per superare l’attuale piano regolatore.
Una scelta che per l’opposizione arriva da una istanza di cittadini che chiedono di costruire sul loro terreno.
La Tribuna