Il secondo fine settimana di settembre promette emozioni e partecipazione collettiva: sport, musica, motori, birra, cultura e solidarietà si intrecciano in un fitto calendario di appuntamenti che valorizzano la Repubblica come punto d’incontro tra tradizione e innovazione.
“Tuttavia…che Spettacolo!” inclusione in festa dall’11 al 14 settembre
Punto forte della programmazione è il ritorno di “Tuttavia…che Spettacolo!”, in corso fino a domenica 14 settembre al Multieventi Sport Domus di Serravalle. L’evento, a vocazione culturale, sportiva e terapeutica, è dedicato all’inclusione e all’attiva partecipazione delle persone con disabilità, fulcro dell’iniziativa.
Il ricco programma prevede dialoghi sull’affettività e sui diritti, conferenze con ospiti d’eccezione come Luca e Alba Trapanese, incontri con atleti paralimpici, performance musicali, laboratori di biblioterapia, yoga accessibile e tante attività aperte a tutti. In particolare, l’ingresso al villaggio è a offerta libera, con attività gratuite per le persone con disabilità: il bracciale giornaliero di 5 euro permette di partecipare al programma completo, con il ricavato destinato a progetti umanitari e inclusivi.
MotoGP: lo spettacolo del Gran Premio dal 12 al 14 settembre
L’adrenalina tornerà invece protagonista al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, che dal 12 al 14 settembre ospiterà per la 17ª edizione il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini. Oltre 160mila presenze hanno caratterizzato l’ultima edizione e anche quest’anno si prevede un afflusso record di appassionati per vivere dal vivo le emozioni della MotoGP.
San Marino Beer Fest, due notti di musica e pinte
Il Parco Ausa di Dogana si prepara a ospitare il ritorno del San Marino Beer Fest nelle serate di venerdì 12 e sabato 13 settembre. La formula è collaudata: cucina aperta dalle 20, tanta birra e musica live dalle 21.50. Sul palco venerdì i Linking Park – Linking Revolution, mentre sabato spazio alla nostalgia con Love Generation 90, spettacolo tutto dedicato agli anni ’90. Ingresso a 10 euro dopo cena.
Raduno Alfa Romeo e Palio Don Bosco il 14 settembre
La giornata di domenica 14 sarà caratterizzata da due eventi molto attesi. In centro storico a San Marino si terrà il Raduno Alfa Romeo, curato dall’associazione CinemAlfa, con quaranta esemplari di Alfa 75 in esposizione lungo via Eugippo per celebrarne i 40 anni. Piazza della Libertà ospiterà invece altre vetture storiche della celebre casa automobilistica.
Sempre domenica, a Borgo Maggiore, le sei frazioni si sfideranno durante il tradizionale Palio Don Bosco, con inizio alle 15.30 in Piazza Grande.
Mostre da non perdere
Fino a domenica 14 settembre prosegue la terza edizione dei San Marino Lincoln Days, al Museo del Francobollo e della Moneta, dedicati alla storica lettera inviata dal Presidente USA Abramo Lincoln al Titano nel 1861.
Inoltre, ancora aperte le mostre “Tra mistero e fascino dell’affresco” di Ido Erani (Pinacoteca San Francesco, fino al 28 settembre), “Fiorito” di Gabriele Gambuti (Palazzo Graziani, fino al 28 settembre) e “Aurea Libertas. Un secolo di monete d’oro a San Marino” (Museo del Francobollo e della Moneta, fino al 12 ottobre).
Un weekend, dunque, dove sport internazionale, cultura inclusiva, musica popolare e tradizione romagnola si incontrano, confermando San Marino come un crocevia di passioni e valori condivisi.