Sant’Agata Feltria, un poker di successi per la Fiera del Tartufo Bianco

Grande partecipazione alla quarta domenica: premi, show cooking
e pubblico sempre più giovane Premio “Città di Sant’Agata Feltria”
al violoncellista Mauro Valli, applausi per la Lady Chef Alessia Uccellini.
Strutture sold out e clima di festa in vista del gran finale di domenica 2 novembre.

La quarta domenica della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltria (26 ottobre) ha confermato lo straordinario successo della 41ª edizione. Complice il meteo ideale, il borgo dell’Alta Valmarecchia ha accolto un pubblico numerosissimo, con grande partecipazione di giovani, in un clima di festa e profumi autunnali.

Il Premio Città di Sant’Agata Feltria a Mauro Valli
Il Premio “Città di Sant’Agata Feltria” 2025 è stato assegnato al violoncellista Mauro Valli, musicista di fama internazionale e costruttore di strumenti antichi. Nato a Sant’Agata Feltria, Valli ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Concertgebouw di Amsterdam, e da anni si impegna per valorizzare la tradizione musicale del suo paese.
“I miei genitori si trasferirono da Sant’Agata quando ero appena nato. La musica mi ha portato in giro per il mondo – ha raccontato Valli – ma ho sempre mantenuto un legame profondo con le mie origini. Ogni mio progetto ha un filo diretto con questa terra”.
Nel 2010, grazie all’invito del sindaco Goffredo Polidori, Valli ha riscoperto la musica di Angelo Berardi, compositore santagatese del Seicento, incidendo per Sony un cd a lui dedicato.

“Mauro Valli da anni si prodiga per Sant’Agata Feltria, traducendo e incidendo in cd le musiche di Berardi. – ha dichiarato il sindaco Polidori premiandolo in piazza Garibaldi – Dirige nel nostro paese un master di perfezionamento per giovani talenti, porta artisti del calibro di Fabio Biondi e Mario Brunello, e ha scelto di acquistare casa proprio sotto la Rocca, segno concreto del suo voler tornare alle origini”.

Show cooking con la Lady Chef Alessia Uccellini
Grande entusiasmo anche per lo show cooking della Lady Chef Alessia Uccellini, della Federazione Italiana Cuochi di Arezzo, volto noto della tv e vera novità dell’edizione 2025. In piazza Garibaldi la chef ha conquistato il pubblico con un profumato riso nero al tartufo bianco: risotto con brodo, ricotta e latte sul quale ha grattato generose scaglie di tuber magnatum pico pregiato bianco, offerto dalle aziende Morelli Tartufi e Penna Tartufi. Preparato in diretta, è stato offerto in oltre cento assaggi gratuiti per la gioia del pubblico presente.
La Uccellini ha dialogato con il pubblico indossando il grembiule con stampa romagnola dell’Antica Stamperia Carpegna di Emanuele Francioni, mentre a condurre il pomeriggio è stato Augusto Tocci, notissimo agronomo e divulgatore scientifico, che ha ricordato l’allievo Marco Davide Cangini – esperto di tartufi e colonna della Pro Loco – tra gli storici ideatori della Fiera.

Un’edizione da record verso il gran finale
Anche la quarta domenica ha fatto registrare numeri da record: strutture ricettive sold out, parcheggi esauriti già dalle prime ore e il Capannone gastronomico “preso d’assalto” dai visitatori fin dall’apertura, alle ore 11.

Riconosciuta come uno degli appuntamenti autunnali più importanti del settore, la Fiera celebra il Tartufo Bianco Pregiato dell’Alta Valmarecchia, esaltandone aroma e unicità attraverso piatti e ricette che uniscono tradizione e creatività.

“Un’altra giornata decisamente positiva. – commenta il presidente della Pro Loco Stefano Lidoni – L’introduzione dell’ora solare, il tempo favorevole e la qualità delle proposte hanno portato a Sant’Agata Feltria tantissimo pubblico, in gran parte giovane. Con queste premesse siamo pronti al gran finale di domenica 2 novembre”.

Comunicato stampa