Domani, giovedì 27 marzo, a partire dalle 18:35, piazza Ganganelli a Santarcangelo si trasformerà in un punto di incontro tra culture con l’evento “Iftar insieme”, un momento di condivisione dedicato alla rottura del digiuno quotidiano del Ramadan.
L’Iftar, che segna la fine del digiuno dall’alba al tramonto per i fedeli musulmani, sarà celebrato con un grande buffet multietnico, dove sarà possibile assaporare piatti tipici dello Yemen, Marocco, Afghanistan, Mali, Pakistan, ma anche delle tradizioni locali di San Vito e Santarcangelo. Un incontro di sapori e tradizioni che vedrà protagonisti migranti ospiti del progetto Sai Valmarecchia e Riccione, affiancati da zdoure e volontari locali, in un gesto di accoglienza e integrazione.
Un’iniziativa di comunità e solidarietà
L’evento è promosso dalle cooperative Cento Fiori e Il Millepiedi, che gestiscono il progetto Sai (Sistema Accoglienza Integrazione) dell’Unione dei Comuni della Valmarecchia, con il supporto dell’associazione Valmarecchia Comunità Solidale e dell’Unione dei Comuni della Valmarecchia.
Per i fedeli musulmani sarà allestito uno spazio dedicato alla preghiera del Maghreb, che segna il tramonto e precede l’inizio del pasto, a cui potranno prendere parte anche i cittadini, in uno spirito di dialogo e condivisione.
Dove: Piazza Ganganelli, Santarcangelo
Quando: Giovedì 27 marzo, ore 18:35
Buffet multietnico gratuito
Un’occasione unica per scoprire nuove culture attraverso il cibo e per rafforzare il senso di comunità, nel segno della convivenza e del rispetto reciproco.