Non l’hanno inventato, ma l’hanno trasformato in un fenomeno. Il bombolone romagnolo, quello grande, artigianale e straripante di crema, è pronto a tornare protagonista alla Fiera di San Martino di Santarcangelo. Quest’anno, i ragazzi della celebre hamburgeria Birgo Burger raddoppiano e lanciano “Birgoland” in piazza Ganganelli, un vero e proprio villaggio del gusto dove il dolce della tradizione avrà un truck tutto per sé. Un successo nato quasi per caso che ha raggiunto numeri da record.
La storia, raccontata in un comunicato dalla stessa hamburgeria di San Vito, inizia nel 2021 da un incontro fortunato. Il noto pasticciere Maurizio Urbinati rispolvera una vecchia ricetta di oltre cinquant’anni fa, risalente a quando il bombolone era la merenda preferita sulla spiaggia e il simbolo delle fiere contadine. “Quando Urbinati, con cui collaboriamo da anni, ci ha dato questa ricetta, in una notte d’autunno all’improvviso ci è arrivata l’illuminazione. Li abbiamo proposti come esperimento durante la Fiera di San Martino di quell’anno ed è stato un successo: 3mila pezzi venduti”, ha raccontato Federico Bordoni, socio fondatore di Birgo Burger.
Da quell’esperimento, il dolce è diventato una vera e propria mania. “Negli anni è diventata una vera e propria mania, fino al record di quasi 6mila nell’edizione 2024”, prosegue Bordoni. “Il segreto? Niente di futuristico, solo guardare indietro per andare avanti”. La forza del bombolone, infatti, sta anche nella sua esclusività. “La gente ci scrive che ancora se li ricorda e ci domanda: ma non li potete aggiungere al menù di Birgo tutto l’anno? No no, il bello è proprio nella loro unicità, trovarli in Fiera come per magia”.
A renderlo diverso è la sua anima artigianale, ben lontana dalle versioni industriali. “Qui non parliamo del classico bombolone che vediamo al bar la mattina, ma di una versione casareccia, decisamente più grande”, precisa Bordoni. Il cuore è una crema “preparata con uova fresche, molto saporita e soprattutto abbondantissima”. Un dolce preparato espresso, “bollente”, come sottolineano, in un procedimento che diventa poesia per gli occhi e per il palato.
Per l’imminente Fiera di San Martino 2025, il successo si trasforma in un vero e proprio spazio dedicato. Nasce “Birgoland”, un’area raddoppiata in piazza Ganganelli che unirà musica, tradizione e, ovviamente, cibo. Accanto agli smash burger e alla piadina con salsiccia e la speciale “cipolla dell’acqua”, ci sarà un truck autonomo, “Bombobirgo”, dedicato unicamente alla preparazione e farcitura dei bomboloni. Un’operazione che unisce marketing, nostalgia e sapore, pronta a conquistare di nuovo la Fiera dei Becchi con il richiamo irresistibile dei “bumbuloni caeld slà crema”. Quelli veri, però.













