Santarcangelo. Fiera di San Martino, il piano parcheggi, il servizio bus navetta e le modifiche al traffico

Sono arrivate le corna sotto l’arco Ganganelli mentre fervono i preparativi per la Fiera di San Martino, in programma a Santarcangelo da venerdì 11 a domenica 13 con una piccola anteprima dal pomeriggio di giovedì 10 novembre: ecco tutte le modifiche alla viabilità e alle linee di trasporto pubblico locale, il piano parcheggi e il servizio navetta gratuito. Dopo quelle che hanno riguardato l’area Campana per il luna park – che vietano ai mezzi non autorizzati l’accesso al piazzale e la sosta in prossimità delle uscite di emergenza dell’area – già dai primi giorni della prossima settimana entrano in vigore alcune modifiche al traffico e alla sosta per consentire l’allestimento degli stand. Lunedì 7 novembre i lavori interesseranno piazza Ganganelli, le vie Garibaldi compreso il tratto antistante il Municipio che, oltre che nei giorni della Fiera, saranno chiuse a traffico e sosta anche lunedì 14 e martedì 15 per il disallestimento. I due mercati settimanali del lunedì concomitanti alle operazioni di montaggio e smontaggio degli stand si svolgeranno comunque regolarmente. A partire dalle ore 6 di lunedì 7 novembre il parcheggio Francolini subirà una prima chiusura parziale – che riguarderà le prime due corsie lato via Montevecchi – per poi essere interamente interdetto al traffico e alla sosta dalle ore 6 di mercoledì 9 fino alle ore 6 di lunedì 14 novembre: circa 200 stalli saranno riservati ai residenti della zona, agli organizzatori e alla Polizia Locale. Anche la piazzetta antistante il Lavatoio, che ospiterà stand e punti ristoro, sarà occupata dalle 8 di lunedì 7 alle 20 di lunedì 14 novembre. Dalle ore 6 di martedì 8 novembre le chiusure si estendono a piazza Marconi e via De Bosis – in cui saranno vietati traffico e sosta fino alle 20 di lunedì 14 – mentre per far spazio alla Casa dell’Autunno, piazza Marini sarà chiusa al traffico dalle 6 di mercoledì 9 novembre alle 12 di lunedì 14 novembre. Giovedì 10 novembre i food truck arriveranno in piazza Gramsci e via Cavallotti, che a partire dalle 6 saranno interdette al traffico e alla sosta fino alle 12 di lunedì 14 novembre, mentre dalle 13 (fino alle 6 di lunedì 14 novembre) saranno chiuse al transito le vie Cavour, Molari, Matteotti e Don Minzoni. Ma sarà ovviamente in concomitanza della Fiera che entreranno in vigore le modifiche alla viabilità più sostanziose: a partire dalle ore 24 di giovedì 10 novembre fino alle ore 6 di lunedì 14, saranno vietati transito e sosta nei viali Gaetano Marini (nel tratto fra piazza Marconi e via Righi) e Mazzini (fra le vie Pascoli e IV Novembre), nelle vie Garibaldi, Pascoli (nel tratto compreso tra le vie Mazzini e Pedrignone), Ludovico Marini, Andrea Costa (tra via Daniele Felici e l’accesso al parcheggio Francolini), Montevecchi (fino all’incrocio con la via Emilia), via Verdi e via Daniele Felici – entrambe nel tratto compreso tra piazza Marini e via Bruno – via Giordano Bruno (fra le vie Verdi e Mazzini), Silvio Sancisi (nel tratto compreso tra via Piave e Garibaldi) e De’ Garattoni (tra le vie IV Novembre e Giordano Bruno). Nei giorni della Fiera, le attività economiche collocate all’interno dell’area della manifestazione potranno effettuare operazioni di carico e scarico prima delle ore 8, mentre i residenti potranno entrare e uscire con i propri veicoli dalla mezzanotte alle 7 di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre. Per fluidificare il traffico anche in forza delle strade e piazze chiuse, a partire dalle 8 di venerdì 11 e fino alle 23 di domenica 13 novembre saranno attive alcune modifiche alla circolazione con l’introduzione di sensi unici, doppi sensi o percorsi alternativi. Zona particolarmente sensibile quella dell’ospedale Franchini, che sarà monitorata continuativamente da Polizia locale e staff della sicurezza della Fiera, dove è prevista la creazione di una sorta di anello con l’introduzione del senso unico in via Pascoli – con direzione centro storico – e svolta obbligata in via Pedrignone.