Santarcangelo. “Fiera in mano agli abusivi, la giunta Parma ha fallito”

ambulanti_abusivi3-726x400«LA GIUNTA di Alice Parma deve cominciare a farsi parecchie domande: da quando amministra Santarcangelo la situazione dei venditori abusivi nelle fiere è precipitata rovinosamente». Non fa sconti la Confcommercio, dopo quanto visto nel weekend alla fiera di San Martino, con decine e decine di vu’ cumprà che hanno invaso la città. Domenica erano, secondo le stime degli ambulanti, almeno un centinaio, anche se le forze dell’ordine hanno continuato per tutto il giorno a sgomberarli evitando a molti di loro di fare affari. Ma l’invasione, anche se con numeri diversi, «c’è stata anche quest’anno. La stessa aggressione a un carabiniere domenica, dopo quelle del 2014 subite dalla polizia municipale (con 8 agenti feriti) la dice lunga sul clima – attacca Giovanna Giusto dalla Confcommercio – che si respira a Santarcangelo nei grandi eventi. La giunta Parma deve porsi tante domande: da quando amministra Santarcangelo la situazione è precipitata». Non solo per gli scontri con le forze dell’ordine, ma «anche per i tanti danni economici provocati dai venditori abusivi a tutti i commercianti». A molti operatori «sono rimasti orami solo le fiere e i grandi appuntamenti per far quadrare i bilanci: e non è tollerabile che queste occasioni vengano vanificate dagli abusivi». La Giusto loda l’impegno dei vigili e manifesta la sua solidarietà al carabiniere ferito (ne avrà per pochi giorni), ma per la Parma usa parole durissime: «Per l’ennesima volta questa amministrazione si dimostra incapace di gestire le criticità dell’ordine pubblico». E da Fratelli d’Italia il consigliere Matteo Montevecchi e il coordinatore Federico Brandi chiedono al sindaco «di scusarsi per quanto è avvenuto anche in questa edizione della fiera di San Martino». Fiera che, abusivi a parte, si conclude oggi con il gran finale. Tra gli appuntamenti da non perdere in piazza Ganganelli (dalle 10 in poi) la 47esima Sagra nazionale dei cantastorie.

Resto del Carlino