Santarcangelo, i fratelli Bordoni disinnescano le polemiche: “Sabato fermiamo il traffico e coloriamo la via Emilia”

La città si prepara alla Via Emilia Street Parade di sabato 20 settembre, un evento che ha già fatto discutere ancor prima di partire. Strada chiusa, musica e festa da un lato, proteste e malumori dall’altro. In mezzo, la risposta ironica e pacata dei fratelli Bordoni, anima di Birgo Burger, che su Instagram hanno pubblicato un post diventato subito virale.

Le auto sulla via Emilia passano da quando sono state inventate, e con buone probabilità continueranno a farlo per altre centinaia di anni”, ricordano da Birgo, in un messaggio che prova a stemperare i toni della polemica. Poi l’invito: “Sabato 20 settembre per una sola storica giornata fermiamo il traffico, alziamo la musica e coloriamo uno spazio grigio con un pensiero diverso!”.

L’immagine simbolo: un abbraccio sull’asfalto

A diventare iconica è la foto diffusa in rete: uno dei ragazzi di Birgo sorridente, a braccia aperte, in mezzo alla via Emilia. Non un gesto di sfida, spiegano, ma un invito a “lasciare da parte le polemiche” e a immaginare, almeno per una notte, la strada non più come simbolo di smog e traffico, ma come un grande spazio di comunità.

Lo stesso spirito che ha sottolineato anche il sindaco Filippo Sacchetti: “Santarcangelo è cambiata, la città evolve, e la via Emilia evolve con lei”.

Una festa urbana “alla romagnola”

Del resto, ricordano gli organizzatori, non c’è Street Parade senza mugugni: “Succede a Zurigo, a Berlino, a Parigi. Polemiche e code hanno sempre accompagnato queste feste, eppure oggi sono considerate icone urbane”. Perché allora Santarcangelo dovrebbe temere il cambiamento?

Nel programma della giornata, non mancano appuntamenti clou: attesissimo lo spettacolare show di fuoco dei Mutoid alle 20.30, a cui si affiancheranno musica, incontri e – immancabili – gli smashburger romagnoli del Carro Birgo, che in questa cornice surreale, tra la discoteca Odeon e il rosso intermittente di un semaforo, “diventa un po’ come un carretto degli hot dog sulla Fifth Avenue”, ma in versione locale e golosa.

Una notte di festa, la mattina il ritorno alla normalità

Per una notte Santarcangelo vestirà i panni della metropoli, pur restando fedele alle proprie radici romane e contadine. Domenica mattina torneranno auto e polemiche, certo. Ma sabato, almeno sabato, la via Emilia si fermerà per ricordare che il cambiamento, se condiviso, può trasformarsi in una festa collettiva.