E’ UNA SCOMMESSA, una sfida. «Siamo all’anno zero, senza la pretesa – sottolinea il sindaco Alice Parma – di fare concorrenza alle città vicine a noi», come Rimini. Ma questa scommessa del Capodanno in un km quadrato, che vedrà domani sera il centro di Santarcangelo trasformarsi in una vera e propria discoteca con la collaborazione del Velvet, sembra già vinta in partenza. Perché «molti ristoranti per Capodanno registrano già il tutto esaurito – assicura il sindaco – e ci risultano tante richieste anche negli hotel e nei vari b&b». L’impresa sarà quella di non imitare Rimini, e per farlo il Comune di Santarcangelo si è affidato al Velvet, che gestirà gli eventi che animeranno alcuni luoghi del centro dopo la mezzanotte con dj e artisti del locale. Al Teatro Lavatoio ci sarà il gruppo di dj Velvet all star, l’ex biblioteca ballerà con lo staff di Negra e il Supercinema con le note della band La Condensa e il gruppo Moho. Ma il Capodanno in un km quadrato sarà protagonista anche al Fuoriposto, con la festa organizzata da alcuni esercenti del centro. Prima di mezzanotte, si aspetterà il brindisi con i dj del Velvet (alle 21,30) e la musica dal vivo del gruppo Rumba de bodas (dalle 22,30), poi a mezzanotte brindisi e fuochi d’artificio. Un programma ricco, e «la festa di Capodanno a Santarcangelo – assicura il titolare del Velvet Lucia Chiavari – sta attirando attenzioni anche da fuori. Prevediamo un bel pubblico».
A PROPOSITO di brindisi: giusto l’altro giorni il sindaco Parma ha firmato l’ordinanza che «vieta dalle 0,30 alle 6 la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro» e «il consumo di bevande in bottiglie di vetro su strade e piazze». Insomma, dopo il brindisi di mezzanotte non sarà più possibile stappare lo spumante o bersi una birra nel bicchere di vetro in piazza Ganganelli o in qualunque altro luogo pubblico. Chiuse al traffico via Garibaldi (per un giorno intero a partire dalle 7 di domani) e le altre strade interessate dai vari spettacoli. Per garantire la massima sicurezza e il rispetto delle varie ordinanze, compresa quella sui botti, ci saranno pattuglie di carabinieri e polizia municipale, e in piazza Ganganelli sarà presente tutta la notte un presidio medico con l’ambulanza.
Resto del Carlino