VENERDÌ è andata così così, per colpa della pioggia. Ma negli altri giorni è stato un pienone, specialmente sabato e domenica. Difficile dire con esattezza quante persone siano passate in questi giorni sotto ai tendoni allestiti nell’area Campana, teatro ancora una volta della Festa Bavarese di Santarcangelo, ma sono state proprie tante… I posti a disposizione (tra coperti e scoperti) erano quasi 1.500, e ogni sera si sono riempiti con migliaia di persone che affollavano i tendoni per mangiare le specialità dalla Baviera e bere birra. Un vero successo…
Troppo, per Confcommercio. Che contesta: «Che cosa c’azzecca questa sorta di Oktober fest con Santarcangelo, con il suo territorio, con la sua vocazione enogastronomica?». Per la Confcommercio la Festa Bavarese sottrae clienti ai locali. E l’associazione (così come i locali stessi, anche se stavolta non hanno voluto fare apertamente polemica), ce l’ha non solo con il Comune per aver dato l’autorizzazione, ma anche con il Pd. «Ma il Pd – tuona ora il segretario e capogruppo dei democratici Mirko Rinaldi – non ha più nulla a che fare con l’evento. E’ vero, ci sono alcuni giovani del nostro partito che hanno lavorato alla Festa Bavarese, ma l’organizzazione è completamente esterna (nella foto lo staff). Non è più come una volta…». Sì perché fino all’anno scorso i democratici collaboravano fattivamente all’organizzazione della kermesse in salsa bavarese, nata proprio per volere del partito alcuni anni fa. E nelle edizioni passate si sono visti anche il sindaco, Alice Parma, e l’assessore ai Lavori pubblici, Filippo Sacchetti, spillare o servire birre e dare una mano ai tavoli.
«OGGI non è più così, è arrivato il momento di chiarirlo – attacca Rinaldi – e chi ci critica lo fa sbagliando. Il Pd non ha più niente a che fare. Quella dell’anno scorso è stata l’ultima edizione in cui abbiamo collaborato. Poi molti volontari della Festa dell’Unità (che viene fatta subito prima di quella bavarese) si sono stufati, hanno detto basta. Era un impegno troppo gravoso. Inoltre diversi iscritti al partito non volevano più che il Pd venisse associato a questa festa, anche per i problemi che ha dato in passato». Come la musica alta oltre la mezzanotte, i disagi creati alla viabilità nella zona, e le vari strutture rimaste allestite presso l’area Campana per diversi giorni dopo la fine della manifestazione. Detto questo, «io non credo – continua Rinaldi – che la Festa Bavarese porti via clienti agli altri locali di Santarcangelo, come sostiene Confcommercio. Abbiamo visto tante persone, dopo la mezzanotte (quando musica e birra sotto al tendone cessasvano) andare nei bar, nell’enoteche e nelle osterie del centro. E anche i disagi sono stati limitati».
Fonte: RESTO DEL CARLINO