Santarcangelo. Lunedì 29 settembre una festa al parco Spina e all’area verde di San Michele

Lunedì 29 settembre è in programma un momento di festa che unisce due luoghi, il parco Spina e la nuova area verde di San Michele, nel segno dell’attenzione alla sostenibilità ambientale e dell’attività sportiva all’aria aperta.

Si partirà nel primo pomeriggio dal Parco Spina, recentemente oggetto di un intervento complessivo di riqualificazione che dopo il rinnovamento del campo da basket, i nuovi giochi e arredi, ora è dotato anche di un’area “salva api”, una biblioteca degli alberi e una struttura per la pratica sportiva all’aria aperta realizzata con il finanziamento statale “Spor per tutti”. Il momento di festa, che prenderà avvio alle 15,30, sarà un’occasione per presentare e inaugurare gli ultimi interventi per il parco: dopo i saluti degli amministratori, è prevista la scopertura della targa dell’area “salva api” – realizzata con il sostegno di Coldiretti che ha donato i semi e un’arnia – che sarà intitolata a Carlo Carlini in occasione dei 150 anni della sua nascita (27 settembre 1875). Soprannominato il “maestro delle api”, grande esperto di apicoltura e delle dinamiche sociali delle api, è stato profondamente legato a Santarcangelo tanto da farsi promotore della riqualificazione e della valorizzazione di tanti luoghi simbolo della città, come ad esempio la pieve.

A seguire, la società sportiva Ad Majora – Personal Project Club presenterà brevemente le nuove attrezzature sportive installate nel parco e disponibili sia per l’utilizzo libero sia, a partire dalla prossima primavera, per lo svolgimento di corsi gratuiti realizzati dall’associazione stessa, che si è aggiudicata la convenzione per la gestione della dotazione.

Il pomeriggio proseguirà poi con una merenda alla “ligaza”, i laboratori creativi per bambini a cura di Babylab nonché la camminata a cura di Palestra RaMi Benessere e Sport che, a partire dal parco Spina condurrà i partecipanti verso l’area verde di San Michele. Come quelle organizzate nel periodo estivo, si tratterà di una passeggiata collettiva semplice e in sicurezza di circa 5 km andata e ritorno, percorrendo la pista ciclabile della via Santarcangiolese recentemente riqualificata: il ritrovo è previsto per le 16,45.

La camminata si concluderà quindi nella nuova area verde di San Michele, la prima della frazione, realizzata dall’impresa edile Le Case di Foschi nell’ambito di un accordo urbanistico: alle ore 18 si terrà una breve presentazioni delle nuove dotazioni pubbliche ideate da Studio Pampa, comprese le opere artistiche di Leonardo Blanco ispirate proprio al patrono cittadino che dà il nome alla frazione. Un brindisi offerto da Le Case di Foschi concluderà poi il pomeriggio di festa, mentre chi vorrà potrà ritornare al punto di partenza insieme allo staff della Palestra RaMi Benessere e Sport.

Comune di Santarcangelo