Sono partiti nei giorni scorsi i lavori eseguiti dalle imprese Pesaresi Giuseppe e Mattei srl per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete: prevista la realizzazione di un percorso ciclopedonale protetto lungo circa due chilometri, con attraversamenti e illuminazione, che sarà ultimato nella prima metà del 2026.
L’opera – realizzata con un investimento complessivo di 2,1 milioni di euro– consentirà di spostarsi, a piedi e in bicicletta in totale sicurezza, grazie alla nuova pista ciclopedonale che attraverserà i tre abitati di Case Gnoli, Casale e il Fondo, collegando la frazione con i percorsi protetti che permettono di raggiungere Rimini costeggiando la via Marecchiese.
“Inizia a prendere forma un intervento molto atteso dai residenti della frazione, al quale lavoriamo da anni e che finalmente consentirà di spostarsi a piedi e in bicicletta, in completa sicurezza, in una zona della frazione di Sant’Ermete densamente abitata e ricca di luoghi molto frequentati dai residenti, come le scuole” spiegano il sindaco Filippo Sacchetti e la vice sindaca con delega ai Lavori pubblici, Michela Mussoni.
“Si tratta di un nuovo, importante tassello verso la realizzazione della Città dei 15 minuti, una progettualità cardine del mandato amministrativo in corso con la quale intendiamo completare i collegamenti ciclopedonali tra centro e frazioni, come nel caso degli interventi già completati a San Vito e San Martino dei Mulini, nonché i percorsi lungo assi viari fondamentali come la via Emilia e quelli interni agli abitati più popolati come per Casale Sant’Ermete. Percorsi che poi saranno progressivamente collegati tra loro – concludono sindaco e vice – per restituire un’unica rete di mobilità sostenibile in grado di consentire a ciascuno di raggiungere tutti i servizi essenziali a piedi o in bicicletta nell’arco appunto di 15 minuti”.
Per consentire la realizzazione dei lavori, sono previste alcune modifiche alla viabilità in vigore a partire dai prossimi giorni: dalle ore 7 del 31 ottobre alle ore 19 del 15 dicembre o comunque fino alla fine dei lavori sarà vietato sostare nel parcheggio via delle Margherite di fronte al civico 30 e nella stessa via delle Margherite dal civico 25 al civico 35, dove sarà anche vietato transitare nel tratto del percorso ciclopedonale sul lato del campo sportivo. In tutta l’area di cantiere, oltre al restringimento della carreggiata stradale, sarà istituito il limite di velocità di 30 km/h così come nei 100 metri precedenti e seguenti.
Comune di Santarcangelo













