Santarcangelo potenzia il controllo del traffico: al via il servizio di ausiliari per verificare le soste e rafforzare la sicurezza urbana

Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico. E’ in fase di avviamento in questi giorni l’attività che vedrà impegnati gli operatori per 12 ore settimanali fino alla fine del 2025. Il compito di accertamento delle violazioni in materia di sosta è stato affidato – per un costo totale di circa 3.300 euro – alla cooperativa sociale New Horizon, che già si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento.

Il servizio di ausiliari del traffico rappresenta un valido e rilevante supporto all’attività della Polizia locale – spiegano l’assessore ai Tributi, Gianni Giambi, e alle Politiche per la Sicurezza, Luca Paganelli – che consentirà di verificare puntualmente il rispetto del pagamento della sosta negli stalli blu, che a Santarcangelo sono presenti nel capoluogo in un raggio di circa 200 metri da piazza Ganganelli. Il nuovo servizio permetterà da un lato un più efficace controllo sulla sosta – concludono gli assessori – e dall’altro consentirà alla Polizia locale di dedicare più tempo e risorse ad altre attività, compresi i pattugliamenti appiedati e su strada”.

Nel frattempo, sono partiti nei giorni scorsi i controlli straordinari effettuati in orario serale dalla Polizia locale per il presidio del territorio finalizzati tra l’altro alla prevenzione furti in abitazione. Dopo due serate di controlli nello scorso fine settimana a San Michele – in particolare in via Celletta dell’Olio e nelle aree circostanti – l’attività di presidio proseguirà nelle prossime settimane nelle zone della città maggiormente oggetti di segnalazione da parte dei cittadini.

Comune di Santarcangelo