MULTE su multe contro il parcheggio selvaggio. Perché anche ieri a Santarcangelo, ultimo giorno della fiera di San Martino, c’è stata una vera invasione di pubblico. E i tanti arrivati in città per la fiera si sono visti tutti, anche sulle strade. Gli agenti della polizia municipale, meno impegnati con gli abusivi (ieri erano meno rispetto a quelli visti nel weekend), si sono così concentrati di più sulla viabilità, sanzionando le tante auto lasciate in sosta selvaggia lungo le piste ciclabili, davanti ai cancelli delle abitazioni e nei parchi. Il risultato? Almeno una ventina di multe tra mattino e pomeriggio, e un paio d’auto rimosse. Sanzioni che si sommano a quelle che dei giorni scorsi. Qualche problema lo sta creando, come tutti gli anni, anche il lunapark. Sia per il rumore causato dalle giostre, sia per alcuni mezzi che intralciano il passaggio delle auto ai residenti nella zona del’area Campana. E su questo, il Movimento 5 Stelle attacca il Comune di Santarcangelo e Blu Nautilus (la società che organizza le fiere per conto dell’amministrazione) per «lo scarso rispetto della vita dei residenti del centro durante le fiere. Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di residenti che da anni lamentano danneggiamenti alle proprietà, sporcizia e strade imbrattate. In via Sancisi ad esempio sono stati rotti numerosi vasi di fiori. Nella stessa zona sono state numerose le segnalazioni di veicoli che impedivano l’accesso a case e parcheggi. Per i residenti che già con molta difficoltà rientrano a casa in questi giorni, i bilici e rimorchi parcheggiati stabilmente davanti al lunapark non sono stati d’aiuto. Non c’era sistemazione migliore per quei mezzi?». Altro problema sollevato «quello dei bagni pubblici» e «la pessima raccolta dei rifiuti».
Resto del Carlino