Savignano sul Rubicone, il Consiglio approva il rendiconto 2024: quasi 6 milioni per opere pubbliche

Il Consiglio Comunale ha approvato ieri sera il rendiconto d’esercizio 2024, aprendo la seduta con un minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco, su proposta del sindaco Nicola Dellapasqua.

Il rendiconto restituisce la fotografia di un anno di gestione solida: avanzo di amministrazione pari a 8,6 milioni di euro, fondo di cassa a oltre 11,8 milioni, entrate tributarie per 9,3 milioni (di cui oltre 5,3 milioni da Imu e recupero dell’evasione). Le spese correnti ammontano a circa 10,6 milioni, mentre la spesa per il personale resta sotto i limiti di legge (1,89 milioni).

Particolarmente rilevante la voce investimenti, per un totale di quasi 6 milioni di euro. Tra i principali:

  • 1,66 milioni per la rete viaria comunale

  • 1,3 milioni per la piscina all’aperto

  • 784.000 euro per la nuova biblioteca

  • 670.000 euro per la riqualificazione dell’asilo Vittorio Emanuele (a cui si aggiungono 580.000 euro da fondi PNRR)

Altri interventi riguardano scuole, viabilità, parchi, edilizia pubblica e post alluvione. Il debito pro capite scende a 28,37 euro, rispetto ai 35,09 dell’anno precedente.

«Fin dal primo anno abbiamo messo in campo il programma promesso ai cittadini – dichiarano il sindaco Dellapasqua e l’assessora al Bilancio Francesca Castagnoli –. Abbiamo azzerato le liste d’attesa all’asilo nido, avviato i lavori per la piscina e puntiamo a rilanciare stabilmente il Cinema Teatro Moderno. Dietro ogni cifra, c’è la qualità del lavoro fatto».