Un traguardo importante per una delle manifestazioni più amate dell’estate savignanese. La Festa de’ Campet, giunta alla sua 25ª edizione, torna ad animare il Parco della Bastia dal 2 al 9 agosto, con un ricco programma di eventi a ingresso libero pensato per tutte le età: musica dal vivo, cucina tipica, giochi popolari e tanta allegria.
Organizzata dalla Pro Loco Bastia insieme al gruppo Chi Burdel de Campet Tin Bòta e con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone, la festa rientra nel calendario della Dolce Estate, sostenuta da VisitRomagna, Camping Rubicone e Romagna Shopping Valley.
Ogni sera, a partire dalle 19.00, sarà attivo lo stand gastronomico con specialità locali e piatti tradizionali, in un’atmosfera conviviale e familiare. Alle 21.30, spazio agli spettacoli musicali, che proporranno un’alternanza di tribute band, nomi noti e nuove proposte.
Il programma musicale:
-
Sabato 2 agosto: David Pacini
-
Domenica 3 agosto: Patrizia Ceccarelli Band
-
Lunedì 4 agosto: Vasco Tribute
-
Martedì 5 agosto: Forever Young
-
Mercoledì 6 agosto: 883 Rotti x Caso (tributo Max Pezzali)
-
Giovedì 7 agosto: Margo ’80
-
Venerdì 8 agosto: Rewind 90
-
Sabato 9 agosto: In Spinta 2000
Da domenica 4 a giovedì 7 agosto, le serate saranno arricchite dalla presenza di Nonno Banter, con giochi di legno, di strada e un banco “pesca” con premi, per il divertimento di grandi e piccoli.
La Festa de’ Campet conferma il suo spirito popolare e inclusivo, rinnovando la tradizione di un appuntamento che unisce generazioni, valorizza il territorio e rafforza il senso di comunità.